|
AGENTI FISICI | Aggiornata banca dati Portale Agenti Fisici
Aggiornata la banca dati vibrazioni (WBV), sistema corpo intero, del Portale Agenti Fisici (PAF). L'aggiornamento ha riguardato dati di esposizione a vibrazioni al corpo intero misurati in campo su 35 macchinari nel comparto “Trattamento Rifiuti”, andando a censire, Carrelli elevatori, sollevatori telescopici, ruspe e compattatori.
|
STRESS | Scheda Lombardia rischi Hotel Ristoranti Catering
La Regione Lombardia, in collaborazione con INAIL, nell'ambito del progetto CCM 2013 del Ministero della Salute, ha prodotto una scheda sul tema dello Stress lavoro-correlato e dei rischi psico-sociali ambito Hotel Ristoranti e Catering. I testi sono stati realizzati da operatori della U.O. Medicina del Lavoro, A.O. San Gerardo di Monza. Focus su fattori di rischio e misure di prevenzione del rischio.
|
|
STRESS | Scheda Lombardia rischi settore Manifatturiero
La Regione Lombardia, in collaborazione con INAIL, nell'ambito del progetto CCM 2013 del Ministero della Salute, ha prodotto una scheda sul tema dello Stress lavoro-correlato e dei rischi psico-sociali nel settore Manifatturiero. I testi sono stati realizzati da operatori della U.O. Medicina del Lavoro, A.O. San Gerardo di Monza. Focus su fattori di rischio e misure di prevenzione del rischio.
|
STRESS | Scheda Lombardia rischi ambito Scolastico
La Regione Lombardia, in collaborazione con INAIL, nell'ambito del progetto CCM 2013 del Ministero della Salute, ha prodotto una scheda sul tema dello Stress lavoro-correlato e dei rischi psico-sociali per l'ambito Scolastico. I testi sono stati realizzati da operatori della U.O. Medicina del Lavoro, A.O. San Gerardo di Monza. Focus su fattori di rischio e misure di prevenzione del rischio.
|
STRESS | Scheda Lombardia rischi Forze dell'Ordine
La Regione Lombardia, in collaborazione con INAIL, nell'ambito del progetto CCM 2013 del Ministero della Salute, ha prodotto una scheda sul tema dello Stress lavoro-correlato e dei rischi psico-sociali nel settore delle Forze dell'Ordine. I testi sono stati realizzati da operatori della U.O. Medicina del Lavoro, A.O. San Gerardo di Monza. Focus su fattori di rischio e misure di prevenzione del rischio.
|
|
STRESS | Scheda Lombardia rischi per le Banche
La Regione Lombardia, in collaborazione con INAIL, nell'ambito del progetto CCM 2013 del Ministero della Salute, ha prodotto una scheda sul tema dello Stress lavoro-correlato e dei rischi psico-sociali nel settore Bancario. I testi sono stati realizzati da operatori della U.O. Medicina del Lavoro, A.O. San Gerardo di Monza. Focus su fattori di rischio e misure di prevenzione del rischio.
|
ATEX | Tesi di laurea Macchine e apparecchiature
Elaborata per il corso di laurea in ingegneria meccatronica del dipartimento di tecnica e gestione dei sistemi industriali dell’ Università degli Studi di Padova dal laurendo Federle Paolo. La tesi affronta l'analisi delle condizioni dei locali e operative volta a definire l'atmosfera potenzialmente esplosiva, con riferimento successivo alla tiologia dei prodotti ed apparecchiature impiegate attraverso le indicazioni della direttiva 2014/34/UE, al fine di valutare i rischi di esplosione per la situazione riscontrata.
|
NORMATIVA | Modifiche decreto Ascensori
Con il comunicato stampa n. 121 Il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’approvazione in esame preliminare al regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, al fine di apportare modifiche al decreto del Presidente della Repubblica del 30 aprile 1999, n. 162, per l’attuazione della direttiva 2014/33/Ue relativa agli ascensori e ai componenti di sicurezza degli ascensori, nonché per l’esercizio degli ascensori. Il provvedimento terrà conto delle innovazioni in materia di accreditamento degli organismi di valutazione della conformità, di vigilanza e controllo del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti, di principi generali della marcatura CE e di stato compatibile.
|
|
ACCORDI | INAIL e Universita' La Sapienza
Accordo quadro tra INAIL e l'Universtà di Roma “La Sapienza” per la promozione di attività finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e alla diffusione della cultura della sicurezza, favorendo la collaborazione tecnica e i progetti di ricerca.
|
TOSCANA | Linee guida prevenzione oncologica
La Regione Toscana ha rilasciato le linee guida in merito ai Cancerogeni occupazionali, prevenzione ed emersione dei tumori professionali a cura del Consiglio Sanitario Regionale. Il documento contiene la revisione del quadro clinico (con aggiornamento all'anno 2016), sostituendo la versione precedente dell'anno 2010, sempre reperibile da sito LGR Toscana.
|
|
|
RISORSE IDRICHE | Decreto su qualita' corpi sotterranei
Il Decreto n. 100, del 2 maggio 2016, del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 136 del 13/06/2016. Il dispositivo è un Regolamento recante criteri per il rilascio dell'autorizzazione al ravvenamento o all'accrescimento artificiale dei corpi idrici sotterranei al fine del raggiungimento dell'obiettivo di qualità (Ricarica controllata dei corpi idrici sotterranei).
|
MENSE SCOLASTICHE | Rapporto e slide sulle ispezioni NAS
Presentati dal Ministero della Salute i risultati dell’attività di controllo svolta dai Nas nell'ambito delle mense scolastiche nell’anno didattico 2015-2016. Sono disponibili inoltre le slide presentate durante la conferenza stampa, oltre che il report dei risultati ottenuti dalle attività di verifica per un numero di 2.678 controlli effettuati sul territorio.
|
APPALTI | Comunicato ANAC concessionari servizi e SOA
L'Agenzia nazionale anticorruzione (ANAC) ha fornito con un comunicato "Modalità di rilascio delle certificazioni di lavori svolti da concessionari di servizi pubblici" e chiarimenti in merito alle criticità segnalate dalle società organismi di attestazione e alle modalità di rilascio delle certificazioni di lavori svolti da concessionari di servizi pubblici.
|
|
CNI | Software e bando servizi ingegneria e architettura
Il consiglio nazionale degli ingegneri (CNI) ha pubblicato il volume “Affidamento dei contratti pubblici attinenti ai servizi di Ingegneria e Architettura" alla luce del nuovo quadro normativo in materia di contratti pubblici e linee guida ANAC". Si terrà a Palermo, inoltre, dal 22 al 24 giugno il Congresso Nazionale degli Ordini Ingegneri d’Italia, evento in cui sarà distribuita la versione definitiva delle linee guida oltre che la possibilità direttamente poi dal sito di scaricare il software gratuito per la determinazione del corrispettivo (oltre che relazione tecnico-illustrativa; calcolo degli importi per l’acquisizione dei servizi; prospetto economico degli oneri complessivi relativi ai servizi; capitolato speciale descrittivo e prestazionale: schema di contratto).
|