DIRETTIVA 2018/844/UE EFFICIENZA ENERGETICA EDIFICI
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea è stata pubblicata la nuova Direttiva UE 2018/844 del 30 maggio 2018 che modifica la Direttiva 2010/31/UE, sulla prestazione energetica nell'edilizia e la Direttiva 2012/27/UE sull'efficienza en ...ergetica. L'Associazione nazionale per l'isolamento termico e acustico (ANIT) ha predisposto il testo coordinato.
|
|
TERREMOTO | Aggiornate le FAQ su procedure FAST e AEDES
Il Dipartimento della Protezione civile ha pubblicato nella sezione “Terremoto Centro Italia” una serie di domande e risposte (FAQ) sulle verifiche con procedura FAST e AEDES che recepiscono le novità introdotte dalla circolare del 28 dice ...mbre 2016 sulla prosecuzione dei sopralluoghi di agibilità coordinati dalla Dicomac. I cittadini delle zone colpite dal terremoto hanno tempo fino al 16 gennaio2017 per richiedere il sopralluogo di agibilità sulle loro abitazioni o attività produttive. La richiesta va presentata al Comune o al COC (Centro Operativo Comunale), utilizzando il Modello IPP (Istanza di opralluogo per edifici/opere Pubbliche, Privati).
0 download
|
RISORSE IDRICHE | Decreto su qualita' corpi sotterranei
Il Decreto n. 100, del 2 maggio 2016, del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 136 del 13/06/2016. Il dispositivo è un Regolamento recante criteri per il rilascio del ...l'autorizzazione al ravvenamento o all'accrescimento artificiale dei corpi idrici sotterranei al fine del raggiungimento dell'obiettivo di qualità (Ricarica controllata dei corpi idrici sotterranei).
|
LINEE GUIDA RAEE2 INSTALLAZIONI FISSE GRANDI DIMENSIONI
Il network dei registri Europei (EWRN) ha pubblicato un documento con le linee guida per l' installazioni fisse di grandi dimensioni (LSFI), nel quale fornisce indicazioni e chiarimenti per l'interpretazione dell'esclusione LFSI (Large-scale fixed ... installations) per la Direttiva 2012/19/UE (RAEE2).
|
|