Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
RUP | Responsabile sicurezza durante esecuzione lavori
A carico del R.U.P. (Responsabile unico del procedimento) grava una posizione di garanzia connessa ai compiti di sicurezza in cantiere, non solo nella fase genetica dei lavori, laddove vengono redatti i piani di sicurezza, ma anche durante il loro svolgimento, fase nella quale vige l’obbligo di sorvegliarne la corretta attuazione, controllando anche l’adeguatezza e la specificità dei piani di sicurezza rispetto alla loro finalità, preordinata alla incolumità dei lavoratori. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 34088 del 4 agosto 2015.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
58 download
CASSAZIONE | Responsabilitā committente e responsab. lavori
Cassazione Penale, Sez. 4, 02 aprile 2015, n. 14012 - Cantieri: responsabilità di un committente e di un responsabile dei lavori. Al committente non è attribuito dalla legge il compito di verifiche solo "formali", bensì di eseguire controlli so...
73 download
CASSAZIONE | Responsabilitā Datore lavoro e Lavoratore
La IV sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza 11/09/2015, n. 36882, ha effettuato una interessante e completa ricostruzione del quadro normativo e degli orientamenti giurisprudenziali in tema di responsabilità del datore di lavoro (o del soggetto da ...
277 download
CALCESTRUZZO | Residui betoniera rifiuto non sottoprodotto
Il materiale in esubero che resta dopo una fornitura di calcestruzzo, al pari dei residui derivanti dal lavaggio delle betoniere, ha natura di "rifiuto" e non di "sottoprodotto". Ad affermarlo è la Corte di Cassazione Penale con la sentenza n. 3428...
30 download
CASSAZIONE | Casi esenzione responsabilitā datore lavoro
Con la sentenza n. 32761 del 27 luglio 2015, la Corte di Cassazione offre un panorama esaustivo dei casi in cui il comportamento abnorme del lavoratore può essere considerato tale e, quindi, esonerare il datore di lavoro dalla responsabilità in caso di infortun...
98 download
CASSAZIONE | Colpe committente verso lavoratore autonomo
Il committente è sempre responsabile degli infortuni dei lavoratori, anche autonomi, a meno che l’adozione delle precauzioni in cantiere non richieda competenze tecniche specifiche. È la conclusione cui è giunta la Corte di Cassazione con la senten...
33 download
CASSAZIONE | Comportamento imprevedibile assolve DL e CSE
Ogni qualvolta si venga a creare una circostanza tale da introdurre un nuovo ed esorbitante rischio  all’interno di un cantiere, si interrompe il nesso casuale tra l’infortunio occorso e le posizioni di garanzia ricoperte dal datore di lavoro, dal dirigente ...
91 download