IMPIANTI FUNE | In GU disposizioni tecniche gestione
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.118 del 23 maggio e sul sito internet del Mit, il decreto che approva le Disposizioni tecniche riguardanti l'esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone riportate nell ...39;allegato tecnico, che costituiscono l'articolazione in forma organica delle norme che regolano l'esercizio e la manutenzione degli impianti a fune per il trasporto delle persone.
|
|
COMUNICAZIONE UE GAS INDUSTRIALI E PRESSIONI ALIMENTAZIONE
Sulla Gazzetta dell'Unione Europea del 21 gennaio 2019 è stata pubblicata la Comunicazione 26/01 su " Tipi di gas e corrispondenti pressioni di alimentazione in conformità all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2016/426 d ...el Parlamento europeo e del Consiglio sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE".
|
ACETILENE | Nuova guida installazione e gestione impianti
Aggiornate dall'EIGA le linee guida (Doc. 212/18) per l' Installazione e la gestione di impianti di acetilene, ossia le installazioni di acetilene presso la sede del cliente. Questa pubblicazione fornisce una guida per la progettazione e le operazioni ... sicure delle installazioni dei clienti dell'acetilene. Questa pubblicazione descrive le migliori pratiche attualmente disponibili per la progettazione di sistemi fissi e mobili per l'acetilene, che generalmente includono: - collettore di alta pressione; - sistema di distribuzione a bassa pressione; - punto di utilizzo. La pubblicazione include anche raccomandazioni per la manutenzione e il funzionamento delle apparecchiature che fanno parte di queste installazioni.
|
PROROGA ORGANISMI ABILITATI ALLE VERIFICHE DPR 462/01
Il Ministero dello Sviluppo economico (MISE) con i decreti direttoriali del 13.07.2018 e del 18.10.2018 ha abilitato gli organismi di ispezione ad operare in regime di proroga dalla data del d.d. sino al 31 dicembre 2018.
|
SEVESO | Valutazione e gestione del rischio incidente
Resi disponibili dall' ARPAT (Agenzia Ambiente della Regione Toscana), leader nel settore pubblico della prevenzione e del controllo degli incidenti rilevanti, gli interventi tecnico normativi (slide) presentati in occasione del VIII° edizione delConv ...egno VGR 2016, ricorrente e consolidato appuntamento di riferimento sia per gli analisti di rischio, il mondo accademico e gli Organi istituzionali, preposti alle varie attività di controllo per la tutela dell'ambiente e del territorio e per la sicurezza della popolazione, sia per l'estesa e diversificata realtà dei sistemi produttivi e dei servizi. ARPAT ha contribuito al VGR 2016 con la redazione di 4 articoli scientifici inerenti la propria attività ed esperienza in materia di aziende a rischio di incidenti rilevanti.
|