|
EOLICO | Accordo INAIL e ANEV sicurezza lavoro
Sottoscritto l’Accordo quadro di collaborazione tra INAIL e ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento) finalizzato a promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro degli operatori che svolgono la loro attività nel comparto eolico. Gli ambiti di sviluppo pre ...visti dall’Accordo quadro riguardano l’elaborazione di Linee di Indirizzo per l’implementazione di un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro (sgsl) e lo studio e l’approfondimento sulla specificità dei rischi professionali nel parco eolico, con l’obiettivo di definire piani operativi e realizzare azioni e prodotti informativi. Focus su organizzazione di workshop e seminari tematici ai fini dell’individuazione di misure volte a prevenire e ridurre gli effetti dei rischi stessi.
|
CEI 64-50 | Nuova guida per progettisti e installatori
Guida rivolta a fornire informazioni per la realizzazione degli impianti elettrici utilizzatori, predisposizione edile ed impiantistica degli impianti di comunicazione elettronica, elettronici, negli edifici destinati ad uso residenziale e terziario. Si rima ...nda dal link sottostante alla pagina webstore-CEI (CEI 64-50).
0 download
|
LAVORI SOTTO TENSIONE | 7° elenco soggetti autorizzati
Con il Decreto direttoriale n. 2 del 16 Gennaio 2018, e' stato adottato il settimo elenco, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei s oggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori... ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.
|
ANTINCENDIO | Guida sicurezza cavi elettrici certificati UE
AICE ha pubblicato una brochure aggiornata a settembre 2016 ( I Cavi e il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR UE 305/11. Raccomandazioni dell’Industria Italiana di Cavi e Conduttori Elettrici), per informare tutti coloro che quotidianamente trattano ... cavi elettrici per energia e trasmissione dati che ricadono nell’ambito del Regolamento Prodotti da Costruzione, meglio noto come Regolamento CPR (UE 305/2011). La pubblicazione presenta gli obblighi di legge da rispettare, le classi di reazione al fuoco, i sistemi di valutazione e verifica della costanza delle prestazioni (AVCP), le prestazioni minime da garantire, i tipi di ambienti e le tempistiche di applicazione del Regolamento Prodotti da Costruzione.
|
RISCHI ELETTRICI | Opuscolo tecnico ASL Frosinone
Opuscolo tecnico divulgativo della ASL di Frosinone e della Regione Lazio, dal titolo "Rischi di natura elettrica in ambito lavorativo". Il documento è stato prodotto in occasione della "Settimana della Sicurezza 2014" ed esplicita in forma comunic ...ativa sia i rischi di elettrocuzione che gli interventi preventivi attuabili negli ambienti di lavoro. Sono segnalate anche le buone pratiche comportamentali.
|