INAIL | Accordo con Ministero Salute e Conferenza Regioni
Con Determina del presidente INAIL n.451 del 1 dicembre 2015, INAIL sancisce un accordo quadro di collaborazione Inail, Ministero della Salute e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. La collaborazione è finalizzata a definire piani ed interventi operativ ...i condivisi a livello centrale, regionale e locale volti a garantire la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
|
SEMINARIO RLS 10 ANNI DALL'APPROVAZIONE DEL TESTO UNICO
Atti del Seminario "Gli RLS a 10 anni dall’approvazione del Testo Unico: punti di forza e di debolezza di una figura centrale nel sistema della prevenzione”. Il seminario, sv...olto il 22 giugno 2018 all’ Auditorium CTO a Firenze, e’ stato promosso dal Dipartimento della Prevenzione dell’AUSL Toscana Centro assieme a CGIL – CISL – UIL e rientra nell’attività programmata della Rete Regionale RLS della Regione Toscana.
|
NORMA UNI 12493 RECIPIENTI A PRESSIONE PER IL TRASPORTO GPL
Pubblicata in lingua italiana dalla Commissione Recipienti per il trasporto di gas compressi, disciolti o liquefatti la norma UNI EN 12493:2018 “Attrezzature e accessori per GPL - Recipienti a pressione di acciaio saldato per cisterne per trasporto su strada di... GPL - Progettazione e fabbricazione”.
0 download
|
INAIL | Nuovo programma protezione rischio amianto
INAIL stanzia oltre sei milioni di euro per la ricerca con un limite di spesa di un milione e 400mila euro l’anno e 4 milioni e 200mila euro complessivi attraverso il programma promosso nell’ambito del Piano delle attivit...à di ricerca discrezionale 2016/2018, finalizzato a rafforzare le conoscenze relative ai rischi di esposizione all’amianto ai fini della promozione di più efficaci e sicure strategie di prevenzione.
|
MOLESTIE E VIOLENZE | Accordo Confindustria e OO.SS.
Confindustria ha sottoscritto con CGIL, CISL e UIL un'intesa confederale con cui si dà attuazione all'Accordo quadro delle Parti sociali europee del 26 aprile 2007 sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro. Nell'intesa viene sottolineato che ogni a ...tto o comportamento che si configuri come molestia o violenza nei luoghi di lavoro è inaccettabile e che la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori non può essere violata da atti o comportamenti che configurano molestie o violenza, così come definiti nell'Accordo delle Parti sociali europee del 26 aprile 2007, di cui si è provveduto a redigere una traduzione concordata, allegata alla predetta intesa. Presente anche un modello di dichiarazione aziendale.
|
|