PIEMONTE | Pubblicato nuovo numero
Pubblicato dalla Regione Piemonte il numero di giugno 2015 della newsletter "Io scelgo la sicurezza". Il documento è centrato sulla scuola, ma nell'ottica della promozione della salute e della sicurezza tra gli studenti, negli istitut ...i. Presenti anche articoli di approfondimento legali al c.d. "Decreto palchi", all'etica e al recente regolamento sulla sicurezza nell’amministrazione della giustizia.
|
ACUSTICA | Guida progettazione verifiche acustiche in opera
Pubblicato dalla rivista online Edilio, con la collaborazione tecnica di ICMQ, un quaderno tecnico su " Acustica: progettazione e verifiche acustiche in opera", ossia come rendere un edificio a norma e con un adeguato comfort acustico. Focus su la p ...rogettazione acustica integrata (la ristrutturazione di Villa Venino) e la Certificazione del requisito di Benessere Acustico secondo lo schema Sistema Edificio.
|
SGSL | Linee guida INAIL
Linee d’Indirizzo INAIL per l’implementazione dei Sistemi di gestione per la salute e sicurezza Sgsl-Gatef (Gas, Acqua, Teleriscaldamento, Elettricità, Servizi funerari) nelle aziende di servizi pubblici locali che operano nei settori di distribuzione dei ...principali servizi (energia elettrica, gas, acqua) e che afferiscono a Federutility, la Federazione delle Imprese Energetiche e Idriche.
|
COMMITTENTE | L'anomalia della responsabilita' solidale
Pubblicato sul bollettino ADAPT (Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali) un articolo a cura di Giovanna Carosielli, dal titolo: "La (strana) piega della responsabilità solidale del committente&qu ...ot;. Nel documento viene analizzato l'isituto della responsabiltà solidale alla luce della recente sentenza della Corte costituzionale francese, che ne denuncia una "torsione funzionale" verso i crediti della pubblica amministrazione.
|
SLIDE GIORNATA STUDIO SU RADIOPROTEZIONE NEI LUOGHI LAVORO
Rese disponibili le slide presentate alla giornata di studio organizzata dalla CIIP su Problemi di Radioprotezione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro. Scopo dell'incontro era quello di fornire agli operatori del settore (ma non solo) le buone pra ...tiche necessarie per affrontare una efficace prevenzione negli ambienti di lavoro e negli ambienti esterni dei rischi derivanti dalle attività di radiologia e similari.
|
VIGILANZA | Il coordinamento degli Organismi provinciali
Slide di approfondimento giuridico e operativo sul Coordinamento dell’attività di vigilanza attraverso gli Organismi Provinciali-Sezioni Permanenti, a cura del Dr. Davide Ferrari (Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica, Azienda USL ... di Modena), presentato al workshop “Costruire salute in azienda: i Piani della Prevenzione delle Regioni e delle Province Autonome fra tradizione e innovazione”.
|