|
RAMADAN | Opuscolo informativo INAIL
Opuscolo tecnico iformativo promosso dall’Inail-Direzione territoriale Perugia-Terni, dal Cesf di Perugia, dal Servizio Prevenzione e Protezione dell’Asl Umbria 1 - in collaborazione con il Gised (promotore del Progetto Nazionale Diabete Ramadan) ed il Conup &nda ...sh; mirata a sensibilizzare i datori di lavoro, in particolare del settore edile ed agricolo, sul rapporto tra l’osservanza dei precetti del “Mese del Ramadan” ed il possibile incremento dei rischi di infortunio sul lavoro durante tale periodo per i fedeli musulmani.
|
REACH CLP | Guida ECHA caratterizzazione olii essenziali
Pubblicata da ECHA (in italiano) una Guida per la caratterizzazione degli oli essenziali, dal titolo "Orientamenti sull'identificazione delle sostanze e sull'uguaglianza delle sostanze naturali complesse (NCS) ai sensi dei Regolamenti REACH e CLP", realizza ...ta dalla Federazione europea degli oli essenziali (European Federation of Essential Oils, EFEO) e l'Associazione internazionale dei produttori di profumi (International Fragrance Association, IFRA). L'obiettivo è quello di fornire una serie semplificata di orientamenti per identificare le sostanze naturali complesse (NCS) ai fini dei regolamenti REACH e CLP.
|
COMPORTAMENTO AL FUOCO DI MAGAZZINI AUTOPORTANTI
Articolo tecnico di approfondimento su " Il comportamento al fuoco di magazzini autoportanti con presenza e assenza di sistemi di protezione attiva", a cura di alcuni membri del CTA (Collegio dei Tecnici dell'Acciaio). Focus sui magazzini automa ...tici autoportanti, la loro leggerezza e la loro vulnerabilità all'azione del fuoco e, di conseguenza, la necessità sistemi di protezione antincendio attiva.
|
|
VALUTAZIONE RISCHI | Slide INAIL su metodologie
Slide di approfondimento tecnico normativo dell'INAIL su " Criteri e strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi", presentati durante un corso di formazione per RSPP/ASPP. Focus sulle indicazioni legislative del testo unico e ...la loro traduzione operativa nel processo di individuazione dei potenziali rischi all'interno del ciclo produttivo aziendale.
|