INDIRIZZI | Guida Regione Piemonte movimentazione pazienti
Linee guida e indirizzi della Regione Piemonte per la " Prevenzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi e dei pazienti nelle Aziende Sanitarie". Indicazioni e proposte per la valutazione del rischio, gli interventi di prevenzione, la s ...orveglianza sanitaria, l'informazione e la formazione, la verifica di efficacia.
|
MODIFICHE ACCORDO INTERNAZIONE TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Rilasciata dal Consiglio Socio Economico delle Nazioni Unite (ECE) la versione preliminare (ECE/TRANS/WP.15/240) delle Modifiche all'accordo internazionale per il trasporto sicuro delle merci pericolose (Draft 2019 amendments to annexes A and B of ADR). ...In allegato il draft degli emendamenti degli Allegati A e B dell’ADR 2019 adottati dal WP15 dell’UNECE per l'entrata in vigore il 1° Gennaio 2019 (per l’adozione seguirà la proposta ufficiale in conformità della procedura di cui all'articolo 14 della ADR). Le notifiche degli Stati membri al draft dovranno essere comunicate entro e non oltre 1° Luglio 2018, con un riferimento al 1° gennaio 2019 come data prevista di entrata in vigore delle modifiche, che saranno in veste di "ADR 2019".
|
QUESITI SICUREZZA MLPS ISTANZA DI INTERPELLO
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto ai quesiti relativi a un solo macchinista e al dispositivo vigilante.
|
AGRICOLTURA | Check List controllo alloggi temporanei
Check List dei controlli per la verifica di sicurezza degli alloggiamenti temporanei per lavoratori stagionali in ambito rurale predisposta dalle ULSS del Veneto. Il documento indica i principali requisiti a cui fanno generalmente riferimento in sede di cont ...rollo gli organi delle Aziende ULSS per la verifica della conformità degli alloggi temporanei alle disposizioni di cui al punto 6 (Disposizioni relative alle aziende agricole) dell'Allegato IV (Requisiti dei luoghi di lavoro) del Decreto Legislativo 81/08 (Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro). Nel documento si tiene inoltre conto di altre disposizioni normative (sicurezza elettrica ed antincendio, igiene degli alimenti, ecc.).
|
BIOMECCANICO | Rischi lavoratori comparto commercio
Rapporto dell'Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (AMNIL) su "I disturbi muscolo-scheletrici e da sovraccarico biomeccanico dei lavoratori del settore commercio: un quadro comparato". Il documento è un'indagine teoric ...o-sperimentale svolto in collaborazione con la Clinica Ortopedica dell'Università di Milano, presso l'Istituto Ortopedico "Galeazzi IRCCS" di Milano. Il rapporto, oltre a contenere un’ampia ricostruzione del quadro normativo, nazionale e regionale, della prassi amministrativa e degli orientamenti giurisprudenziali sul tema, si concentra sull'ampia indagine medica sperimentale, in cui sono state effettuate 504 valutazioni per il settore commercio, di cui 199 su addette alla vendita (gruppo di studio) e 305 su soggetti estratti dalla popolazione generale (gruppo di controllo).
|
LINEE GUIDA PROGETTI D'INCLUSIONE PERSONE CON DISABILITA'
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto Direttoriale n.669 del 28 dicembre 2018 con le Linee Guida per la presentazione dei progetti sperimentali in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con d...isabilità per l'anno 2018.
|