RADON | Linee guida IAEA protezione esposizione radiazioni
IAEA guideline on Radon Protection of the Public against Exposure Indoors due to Radon and Other Natural Sources of Radiation. Recommendations and guidance are provided on application of the requirements for justification and for optimization of protection b ...y national authorities in considering the control of natural sources of radiation indoors, such as radon gas and radionuclides of natural origin in building materials. Recommendations and guidance are also provided on the establishment by States of national ‘radon action plans’ for the control of exposure of the public indoors due to radon.
|
GUIDA UE PREVENZIONE RISCHI SUI PESCHERECCI
Guida tecnica e sulle buone pratiche della Commissione Europea per l'attuazione della prevenzione dei rischi e degli incidenti durante le attività di pesca a bordo dei pescherecci.
|
|
RSA | Guida ASL Milano sulla gestione delle emergenze
Disponibili sul sito della ATS Milano (ex ASL Milano, Dipartimento Prevenzione), le linee guida tecniche per la gestione delle emergenze all'interno delle Residenze Sanitare Assistite (RSA). Scopo del documento è quello di aiutare i responsabili d ...elle RSA a mettere a punto realistiche ed efficaci misure di prevenzione delle emergenze, a gestirle correttamente, a minimizzare i danni, a migliorare nel tempo imparando anche dall’esperienza e dagli errori.
|
RESISTENZA AL FUOCO STRUTTURE DI COMPARTIMENTAZIONE
Articolo di approfondimento tecnico normativo pubblicato sulla rivista online Ingenio su Resistenza al fuoco delle strutture di compartimentazione: norme prescrittive e prestazionali a confronto. Focus sulla rilevante opportunità di verificare la suss ...istenza dei requisiti di sicurezza antincendio inerenti alla resistenza al fuoco delle strutture ed alla compartimentazione con l’utilizzo della norma prestazionale (D.M. 3 agosto 2015, nuovo Codice di prevenzione incendi).
|
PUBBLICATE IN ITALIANO NORME UNI SU MACCHINARI INDUSTRIALI
Pubblicate in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza le norme UNI EN ISO 11111-3:2016 " Macchinario tessile - Requisiti di sicurezza - Parte 3: Macchine per la produzione di non tessuti" e UNI EN ISO 11111-7:2016 "Macchinario tessile - Req ...uisiti di sicurezza - Parte 7: Macchine per tintura e finissaggio".
0 download
|