SMARTWORKING | Dispensa Assolombarda su policy e safety
Pubblicato da Assolombarda il documento dal titolo: “Indicazioni per la gestione degli aspetti di salute e sicurezza legati al ‘Lavoro Agile/SmartWorking’” (Dispensa 01/2015, a cura dell’area “Salute e Sicurezza Sul Lavoro”, collana ...Dispense Assolombarda). Il documento riporta le indicazioni per la gestione degli aspetti di salute e sicurezza nelle nuove attività di “lavoro agile/smartwork”. Focus sulle misure di prevenzione e le informazioni per la predisposizione di una procedura interna aziendale.
|
SMARTSAFETY | Rapporto EU OSHA su robot e sicurezza lavoro
Pubblicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro un documento (Report) che affronta le implicazioni dell’evoluzione della robotica nella tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: le macchine intelligenti, lo sviluppo dei robot e ... la sicurezza. Obiettivo del Discussion Paper dell’EU-OSHA dal titolo “The future of work: robotics”, (in inglese) è quello di focalizzare l’attenzione sull’uso attuale dei robot e delle “macchine intelligenti” e di mettere in luce le implicazioni in materia di tutela della sicurezza e salute.
|
CONDIZIONI DI LAVORO CON LE PIATTAFORME DIGITALI
Pubblicato (in inglese) da Eurofound (Fondazione Europea per il milgioramento delle condizioni di lavoro) un dossier di approfondimento sugli aspetti contrattuali e sulle condizioni di lavoro dei soggetti che operano in rapporto con le piattaforme digitali di fornitura di se ...rvizi della gig-economy, come uber; deliveroo; ecc. (Employment and working conditions
of selected types of platform work). Focus, oltre sul quadro economico e sulla protezione sociale, sui rischi per la salute e lo stress sul lavoro.
|
ISPETTORATO LAVORO | Attivo nuovo sito Web e servizi online
È stato presentato il sito del nuovo Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), l’agenzia unica per le ispezioni del lavoro istituita dal Decreto Legislativo n.149/2015 (Direttore Paolo Pennesi; Direttore generale per l'Attività ispettiv ...a del Ministero, Danilo Papa). Il portale dell’INL nasce con il proposito di fornire una comunicazione sistematica e tempestiva, un’informazione che possa favorire un esito dissuasivo dal commettere illeciti. La sfida per il nuovo management dell'Ispettorato è migliorare le performance del vecchio sistema, assicurando una nuova e più incisiva regia a tutti gli attori in campo.
0 download
|
MANUALE ANCI REGOLAMENTO SULLA PRIVACY NEGLI ENTI LOCALI
Pubblicate dall'ANCI le linee guida per l' Attuazione negli Enti Locali del nuovo Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali. L’associazione nazionale degli enti locali, al fine di fornire un supporto operativo ai Comuni in q ...uesta fase di prima attuazione della nuova disciplina, ha predisposto l’11° Quaderno operativo della propria collana editoriale “Manuali tecnici per gli Amministratori”. Il volume, infatti, contiene lo schema di delibera del Consiglio Comunale e il modello del Regolamento adeguato alle novità normative.
|
TECNOSTRESS | Sfide e rischi innovazione tecnologica
Articolo di approfondimento della rivista " Ambiente&Sicurezza sul Lavoro", con intervista a Sara Stabile, chimico e Ricercatore c/o il Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale dell'INAIL, sul fenomeno del&quo ...t;tecnostress". La ricercatrice informa sui dati che ha raccolto e dei programmi promossi dall'INAIL, insieme ad altre istituzioni, per la promozione di progetti innovativi nell'ambito della salute e sicurezza sul lavoro.
|