CONSULTAZIONE UNI PROGETTO GESTIONE DATI IN AMBITO DIGITALE
Prende avvio la fase di pubblica consultazione UNI del progetto di prassi di riferimento in tema di gestione privacy dei dati personali in ambito digitale. Frutto della collaborazione con AIP – Associazione Informatici Professionisti, il documento ... è stato elaborato dal Tavolo “Processi di gestione privacy in ambito digitale”, sotto il coordinamento di UNINFO, Ente Federato all’UNI che lavora nell'ambito delle tecnologie informatiche e delle applicazioni.
|
|
INDUSTRY 4.0 | Manuale di autovalutazione aziendale
Pubblicato da ricercatori dell'Università di Pisa e Siena, assieme all'IRPET (centro studi economici della Toscana) un manuale su Impresa 4.0: siamo pronti alla Quarta Rivoluzione Industriale? – La rivoluzione a portata d’impresa. ...Il documento è un percorso di autovalutazione attraverso il quale le imprese possono comprendere meglio il proprio stato attuale in ottica di maturità e prontezza all’Industria 4.0 e capire come costruire una strategia che consenta loro di inserirsi nel nuovo paradigma industriale.
|
PRIVACY | Autorizzato riconoscimento biometrico lavoratori
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la Newsletter n. 422 del 12 dicembre 2016, con la quale, tra le altre cose, ha fornito il via libera alla sperimentazione di un progetto pilota di autenticazione basato sul riconoscimento vocale e facciale... per la consegna dei cedolini on line. Il Consorzio per il Sistema Informativo (Csi) Piemonte potrà testare in un contesto “reale” e per un periodo di tempo limitato una app installata sugli smartphone di quei dipendenti che accetteranno di utilizzarla per accedere al servizio “cedolini on line”, in alternativa al sistema in uso basato su user id e password.
|
ANTINCENDIO | Nuova versione applicativo professionisti
Sul sito dei Vigili del Fuoco è stata pubblicata la Versione 3.0 edizione 2017 del manuale d’uso dell’applicativo informatico professionisti antincendio. La nuova versione è integrata con esempi esplicativi di associazione di corsi/ ...seminari di aggiornamento a professionisti antincendio. Il manuale evidenzia che la data di assegnazione di un corso/seminario di aggiornamento ad un professionista deve coincidere con la data di fine evento riportata nella scheda evento (o, comunque, NON deve essere compresa nell’arco temporale relativo al successivo quinquennio di riferimento del professionista).
|
SMART WORKING | Online la piattaforma del Ministero Lavoro
È stata rilasciata il 15 novembre dal Ministero del Lavoro ed è disponibile da tale data la piattaforma attraverso la quale le aziende potranno inviare la documentazione riguardate gli accordi di lavoro. La procedura per lo smart working &egrav ...e; disponibile tra i "Servizi Lavoro" del Ministero. All’interno l’utente troverà anche una guida per l’uso e la registrazione e un forum tematico.
0 download
|