BOLLETTINO KAN SU SICUREZZA E INDUSTRIA 4.0
Pubblicato dalla KAN (ente tecnico e di normazione del sindacato industriale tedesco) il bollettino quadrimestrale sui temi di maggiore interesse per il mondo del lavoro e le normative collegate. Speciale su Industria 4.0 e la sua effettiva diffusione, con p ...articolare attenzione alle questioni della sicurezza lavoro per gli operatori umani che debbono cooperare con i robot, soprattutto in ambienti confinati.
|
GESTIONE LAVORI CON VIDEOCHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP
Articolo di approfondimento dell'Arch. Daniele Verdesca sull'uso della nuova funzione di videochiamate di gruppo su Whatsapp per gestire in tempo reale la direzione lavori in cantiere o la gestione dei rischi in azienda. Focus sul fatto che la videoc ...hiamata di gruppo trasmette le immagini in tempo reale provenienti dal telefonino: ciò fa si che un collega, o anche l’impresa stessa che sta realizzando i lavori, può condividre le azioni che si stanno concretizzando e, in contemporanea, avere il supporto tecnico degli altri colleghi specialisti che stanno condividendo le stesse riprese.
0 download
|
LINEE GUIDA GARANTE SU PRIVACY E LAVORO
Brochure divulgativa Garante protezione dati personali su corretto uso informazioni dei lavoratori nei luoghi di lavoro, sia in ambito pubblico che privato.
|
|
SMARTWORKING | Il metodo sperimentale CORE dell'INAIL
Articolo reso disponibile dalla rivista "Ambiente&Sicurezza sul Lavoro" dal titolo: "Smart working: la sperimentazione aziendale con il metodo CORE", a cura di Christian Nardella (Inail, Settore Ricerca, Certificazione e Verifica), Stefania Cazzarolli ..., Arianna Visentini (entrambe di Variazioni srl). Nell'articolo viene presentato il metodo CORE (Visentini, 2015), sperimentato e applicato in diverse realtà aziendali. Consente di possedere una mappa completa delle aree e delle categorie di riferimento per orientarsi nel percorso di miglioramento organizzativo, rendendo possibile effettuare un'analisi della maturità organizzativa (in senso Smart), per poi pianificare le azioni necessarie ad una sua ulteriore implementazione.
|
SMARTWORKING | Come cambiera' il modo di lavorare
Pubblicati i risultati di una ricerca condotta da UNIFY (leader mondiale per le applicazioni di collaborazione lavorativa) in cui sono intervistati i maggiori esperti di "lavoro a conoscenza" (o dell'economia della conoscenza) per cercare di comprendere/prevede ...re come la condivisione delle informazioni e delle competenze, soprattutto attraverso lo smart working, possa effettivamente cambiare il modo di produrre e i cicli produttivi (EN).
|