Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
DPI | Manuale per la scelta e il corretto uso
Manuale per la corretta scelta e gestione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) elaborato all'interno del progetto "Impresa Sicura", il progetto multimediale elaborato da EBER, EBAM, Regione Marche, Regione Emilia-Romagna e Inail, che è stato validato dalla Commissione Consultiva Permanente per la salute e la sicurezza come buona prassi nella seduta del 27 novembre 2013.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
454 download
DISPOSITIVI MOVIMENTAZIONE ACCOPPIATI CARRELLI ELEVATORI
Resa pubblica da AISEM/ANIMA la Guida 2017 per lo Schema generale per l'inquadramento normativo dei dispositivi per movimentare dei carichi destinati all'accoppiamento con carrelli elevatori nell'ambito della direttiva 2006/42/CE. Il presente doc...
77 download
VERIFICHE PERIODICHE APPARECCHI FISSI SOLLEVAMENTO MATERIALI
Manuale INAIL per la prima verifica delle apparecchiature fisse di sollevamento dei materiali.
22 download
NOTA COMMISSIONE UE FASE TRANSAZIONE REGOLAMENTO DPI
Nota della Commissione UE ai i produttori di DPI che hanno chiesto chiarimenti sul concetto di "immissione sul mercato" rispetto a tali prodotti, per trovare soluzioni pratiche per affrontarli in modo appropriato e prevenire inutili oneri tecnici e amministrativi c...
13 download
IMBRAGATURE | Slide tecniche ULSS 9 Treviso criteri scelta
Slide tecniche dal titolo: "Criteri di scelta e uso dei DPI: imbracature, elmetti, scarpe e guanti per il rischio meccanico", predisposte dall'Ing. Fabrizio Toselli (Rothoblaas) e presentate al Convegno organizzato a marzo 2015 dalla ULSS 9 di Treviso, in colla...
564 download
DPI | Aggiornate Check List autovalutazione ULSS Veneto
Rilasciate dalle ULSS del Veneto le linee guida per l'autovalutazione dei DPI (v 1.3 con istruzioni v 1.3 del 07/01/2016). La Check List, prevista per l'autovalutazione da parte delle aziende, è stata costruita con riferimento alle problematiche più fre...
356 download
CRITICITA' NEI SISTEMI DI ARRESTO CADUTA PER I LIGHT WORKERS
Quaderno di ricerca INAIL sugli effetti dei sistemi di arresto caduta con assorbitore di energia sui lavoratori con minor peso e massa corporea
11 download