VV.FF. | Circolare chiarimenti resistenza partizioni vetrate
Con la circolare 18 marzo 2015, n. 3396 i Vigili del Fuoco (Dip. Area Passiva), forniscono dei chiarimenti in merito alla classificazione di resistenza al fuoco di partizioni vetrate mediante metodo sperimentale.La norma di riferimento è la EN 1364-1:1999, recepita da ...ll’UNI mediante la UNI EN 1364-1:2002 (punto A.4.1 dell’Allegato al d.m. 16 febbraio 2007. Per le partizioni vetrate, il campo di applicazione diretta dei risultati di prova è riportato nell’allegato A del d.m., mentre nel documento si evidenzia il divieto di aumento dell’altezza del prodotto in oggetto rispetto al campione provato e le limitazioni alle variazioni dimensionali delle lastre vetrate.
|
CENTRI IMMIGRATI | Nota VVFF regole antincendio e sicurezza
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno, con la Circolare 26/05/2015, n. 5178, ha fornito chiarimenti sulle misure di prevenzione incendi da adottare nei centri di accoglienza per immigrati. La circolare individua le norme tecniche di prevenzion ...e incendi da applicare alle varie tipologie di strutture che possono essere utilizzate come centri di accoglienza per gli immigrati. Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, infine, ricorda che per tutte le attività in argomento trovano applicazione le disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro previste dal Testo unico sulla sicurezza (D. Leg.vo 81/2008).
|
|
FOTOVOLTAICO: CHIARIMENTO VV.FF. RISCHI INCENDIO IMPIANTO
Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica - Nota – Chiarimento – PROT. n° 0012678 del 28 ottobre 2014 - Oggetto: Quesito su impian ...ti fotovoltaici.
|
ANTINCENDIO | Cabine proiezione digitali
Una cabina di proiezione in cui sia presente solo un sistema esclusivamente digitalizzato non comporta l’applicazione delle disposizioni del DM 16.08.1996. Lo ha chiarito in una circolare del 16 aprile 2015 il Dipartimento dei Vigili del Fuoco (Direzione centrale per l ...a prevenzione e la sicurezza tecnica del Ministero dell’Interno), nella quale si fa esplicito riferimento al secondo e terzo capoverso del Titolo VI del DM citato. I chiarimenti riguardano, in particolare, l’accesso alle cabine di proiezione che la regola tecnica in vigore prevede che avvenga mediante un disimpegno con compartimentazione di almeno REI 60 e serramenti con caratteristiche di resistenza al fuoco REI 30.
|
GOMMISTI | Circolare VV.FF. soglie applicazione antincendio
Il Dipartimento VV.FF. del Ministero dell'Interno, con la Nota 3043 del 12/03/2015, chiarisce come l'attività di gommista possa rientrare tra le tipologie di attività che sono soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi. In particolare, l ...'attività di gommista rientra tra le tipologie di officine di riparazione per veicoli a motore, prevista al punto 53 dell'Allegato I al D.P.R. 151/2011, se di superficie superiore a 300 mq. Inoltre, nel caso sia presente un quantitativo di gomme superiore a 10.000 kg si configura anche l'attività di cui al punto 43 dello stesso Allegato.
|