Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
BENI ARCHITETTONICI | Approccio prestazionale antincendio
Articolo della rivista "Quaderni di scienza e tecnica" dell'Istituto Superiore Antincendio (ISA), mirato a presentare il caso di Santa Maria della Scala a Siena e il suo approccio "prestazionale" alla sicurezza antincendio in edifici di interesse storico e artistico. Gli autori (G. Ballocco, A. Carpignano, L. Nassi), presentano l'adozione dell'approccio prestazionale, ossia specifico e contestuale agli ambiti di applicazione, soprattutto se riferito ad edifici vincolati dalla Sovraintendenza.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
68 download
GESTIONE DEL RISCHIO INCENDIO
Modello per la raccolta dati finalizzato alla pre-analisi del rischio incendio per verificare lo stato "attuale" delle cose con possibilità di identificare le misure migliorative e tenere sotto controllo le scadenze prefissate per gli interventi.

...
206 download
ANTINCENDIO | Modello sperimentale Piemonte RSA
Deliberazione Giunta Regionale Piemonte n° 34-848 del 29/12/2014, relativa alla gestione degli adempimenti e delle procedure connesse all'adeguamento antincendio ed antisismico dei presidi ospedalieri, degli ambulatori e delle residenze sanit.... Viene deliberata la prosecuzione della sperimentazione del modello organizzativo basato sulla costituzione, a livello regionale, del Dipartimento interaziendale funzionale della sicurezza antincendio e antisismica
115 download
ANTINCENDIO | Cabine proiezione digitali
Una cabina di proiezione in cui sia presente solo un sistema esclusivamente digitalizzato non comporta l’applicazione delle disposizioni del DM 16.08.1996. Lo ha chiarito in una circolare del 16 aprile 2015 il Dipartimento dei Vigili del Fuoco (Direzione centrale per l...
10 download
DECRETO 19.03.2015: PREVENZIONE INCENDI STRUTTURE SANITARIE
I concetti base del decreto del 19 marzo 2013 “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002”, con particolare a...
16 download
NOTA MIN. INTERNO 28-10-2014 N.12678 | IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Il documento dei VVFF fornisce chiarimenti in merito alle verifiche (e ai conseguenti adempimenti di prevenzione incendi), da porre in essere in caso di installazione di un nuovo impianto fotovoltaico in attività esistenti, già soggette ai controlli di prevenzi...
88 download
SLIDE TECNICHE SUL CCA
Slide tecniche per la presentazione di calcestruzzo cellulare autoclavato, un materiale con caratteristiche particolarmente efficaci per fare fronte ad un rischio di incendio.
14 download