PUBBLICATO IN GU DECRETO SU PREVENZIONE INCENDI
Nella Gazzetta Ufficiale n. 257 del 5 novembre 2018 è stato pubblicato il decreto 23 ottobre 2018 del Ministero dell'Interno, recante “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzion...e di idrogeno per autotrazione”.
|
TESTI NORMATIVI COORDINATI VV.FF. PREVENZIONE INCENDI
Sul portale dei Vigili del fuoco è stata creata una pagina dove sono pubblicati i testi coordinati relativi alla normativa vigente, attinente la Prevenzione incendi, elaborati da un apposito GDL istituito con Decreto del Capo del CNVVF n. 273 del 19/1 ...1/2018, con l'obiettivo di fornire uno strumento di lavoro utile per tutti gli addetti al settore della Prevenzione Incendi.
0 download
|
INAIL | Circolare su incidenti alternanza scuola lavoro
L’INAIL ha pubblicato la circolare n. 44 del 21 novembre 2016, con la quale fornisce istruzioni in merito al regime assicurativo e alla trattazione degli eventi lesivi occorsi agli studenti impegnati in attività di alternanza scuola-lavoro ( met ...odologia didattica che consente agli studenti che frequentano gli istituti di istruzione superiore di svolgere una parte del proprio percorso formativo presso un’impresa o un ente).
|
PRIVACY | Indirizzi Garante sicurezza a scuola
Pubblicata dal Garante della Privacy dei dati personali la nuova guida " La scuola a prova di privacy". Obiettivo del vademecum è quello di aiutare studenti, docenti e famiglie a muoversi nel mondo dela protezione dei dati. Il documento dedic ...a inoltre particolare attenzione alla "scuola 2.0" e al corretto uso delle nuove tecnologie, al fine di prevenire atti di cyberbullismo o altri episodi che possano segnare negativamente la vita dei più giovani.
|
CASSAZIONE | Responsabilita' penale anche per SRL
La Suprema Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 40033 del 27 settembre 2016, ha confermato la condanna di una s.r.l., insieme agli altri soggetti coinvolti, per omicidio colposo del lavoratore dipendente. Anche la persona giuridica, insie ...me gli altri soggetti eventualmente coinvolti, può dunque essere perseguita se l’evento sia derivato, anche indirettamente, da un suo “evidente interesse”.
|
DURC ONLINE | Nota Ministero Lavoro CCNL edilizia
Lettera inviata dagli enti nazionali paritetici del settore edile (CNCE, Formedil, CNCPT) alle Casse Edile, Scuole Edili e Comitati Sicurezza, con la risposta della Direzione generale per le Attività ispettive del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 1&d ...eg; luglio u.s. all’interpello avanzato dalle Associazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori del settore edile, in merito all’obbligatorietà dell’applicazione della contrattazione collettiva del settore edile da parte di tutti i soggetti che partecipano ad appalti concernenti lavori edili o prevalentemente edili. L'obbligatorietà, per il ministero, vale sia per gli appalti pubblici che per i lavori privati. Senza l'iscrizione alla Cassa Edile, quindi, il DURC non verrà rilasciato positivo.
|