GIURISPRUDENZA | Le responsabilità del Lavoratore
Quaderno di approfondimento Olympus (Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro), dal titolo "L’individuazione e le responsabilità del lavoratore in materia di sicurezza sul lavoro", a cura di Mariantonietta Martinelli (Quaderno 37/2014). Il saggio realizza una panoramica sugli obblighi di sicurezza e sull’evoluzione del quadro normativo in relazione alla posizione e responsabilità del lavoratore, con l’individuazione degli specifici obblighi e gli orientamenti giurisprudenziali.
CODICE APPALTI | Parere MIBACT edifici vincolati
Con la richiesta di parere prot. n. 11915 del 28 luglio scorso, il Segretariato Generale ha trasmesso all'Ufficio legislativo del Ministero dei beni e delle attività culturali due note del Comune di Cisano Bergamasco di richiesta di chiarimenti ci...rca il testo vigente degli articoli 10, comma 5, e 12, comma 1, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante "Codice dei beni culturali e del paesaggio", ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137, atteso che tale comma era stato modificato (nel senso di portare a settant'anni la soglia di storicizzazione minima per la sottoposizione a tutela degli immobili di cui al comma 1 del medesimo art. 10) da una disposizione - l'articolo 4, comma 16, del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito con legge 12 luglio 2011, n. 106 — che risulta successivamente abrogata dall'articolo 217, comma 1, lettera v), del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
5 download
LAVORI IN QUOTA | In GU nuovo Regolamento Piemonte
Il Decreto Regionale Piemonte n. 6 del 23 maggio 2016, "Norme in materia di sicurezza per l'esecuzione dei lavori in copertura", è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 3a Serie Speciale Regioni n. 47 del 19/11/2016. Viene sancita l&...#39;abrogazione del regolamento regionale 16 maggio 2016 n. 5/R.
22 download
ATTREZZATURE PRESSIONE | Circolare Ministero Infrastrutture
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 18/06/2015. Il provvedimento si applica al mantenimento in servizio delle attrezzature a pressione trasportabili che sono state costruite ed approvate secondo le disposizioni del D.M. 12/09/1925, al fine di armon...izzare le attività di costruzione, approvazione e mantenimento in servizio di tali attrezzature e adeguare la legislazione nazionale agli standard europei.
74 download
NORME ARMONIZZARE REGOLMENTO UE PRODOTTI COSTRUZIONE
Comunicazione del 09 Marzo 2018 (2018/C 92/06) nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga ...la direttiva 89/106/CEE del Consiglio. In caso di conflitto, le disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 305/2011 prevalgono su quelle delle norme armonizzate.
18 download
INTERPELLO SICUREZZA DATORE LAVORO PRESSO ALTRO COMMITTENTE
La Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali del Ministero del Lavoro segnala la risposta all'interpello del 14/02/2018 – n.1/2018 presentato dall'ANIP e relativo agli obblighi di cui all’art.18, comma 1, lettera b), del d.lg...s. n. 81/2008 e al D.M. 10 marzo 1998, per un datore di lavoro che svolga le proprie attività esclusivamente presso unità produttive di un datore di lavoro committente. La Commissione interpelli precisa che la gestione delle emergenze è un tema a cui tutti i datori di lavoro, compresa la committenza, debbono contribuire e concordare.
87 download
PROGETTO UNI ISO 45001 SGSL REQUISITI E GUIDA USO
La Commissione Sicurezza ha deciso di adottare e tradurre la ISO 45001 a partire dal testo dell'ISO/FDIS con l'obiettivo di velocizzare il più possibile la sua pubblicazione in italiano e renderla disponibile al mercato, considerando l'elevato numero di or...ganizzazioni certificate secondo la BS OHSAS 18001:2007. Il progetto UNI 1604301 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso" (adozione ISO/FDIS 45001) specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL.