ITACA | Aggiornata guida alla trasparenza appalti pubblici
Aggiornata da ITACA (Istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale) la " Guida alla redazione dei documenti per la trasparenza e tracciabilità della fase esecutiva dei contratti pubblici di lavori, servizi ...e forniture” relativa alla innovata disciplina dei contratti pubblici, dettata dal Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Il documento è stato adottato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 19 febbraio 2015 ed aggiornato dal Consiglio Direttivo ITACA nella seduta del 21 dicembre 2016.
|
SENTENZA CASSAZIONE SU OPERAIO IN QUOTA SENZA COMPETENZE
Cassazione Penale, Sez. 4, 24 gennaio 2019, n. 3451 - Caduta durante la riparazione di una tettoia. Responsabilità di un datore di lavoro che consente al lavoratore di operare da solo in mansioni che non gli competono, per di più in quota.
|
UNI EN ISO 4007:2019 SU DPI PROTEZIONE OCCHI E VISO
Pubblicata la Norma UNI EN ISO 4007:2019 su DPI Protezione Occhi e Viso - Vocabolario, che definisce e spiega i termini principali e utilizzati nel campo della protezione personale degli occhi e del viso.
0 download
|
VERIFICHE PERIODICHE | Aggiornato elenco soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato il Decreto direttoriale del 20 settembre 2017 che adotta il quattordicesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'e...ffettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'articolo 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
|
SENTENZA CORTE GIUSTIZIA UE NORMATIVA PIASTRE ANCORAGGIO
Le piastre di ancoraggio destinate ad essere fissate nel cemento prima della sua solidificazione e utilizzate per fissare i pannelli della facciata e i sostegni in muratura all’intelaiatura degli edifici, rientrano nell'ambito d’applicazione della nor...ma EN 1090-1:2009+A1:2011 se hanno funzione strutturale. Sentenza del 14 dicembre 2017 causa C-630/16, la Corte di giustizia europea si è pronunciata sull’interpretazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio nonché della norma armonizzata EN 1090-1:2009+A1:2011, intitolata «Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio – Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali».
|
NORME UNI EN ISO 4869-1 e 4869-2 SU PROTETTORI AURICOLARI
Pubblicate in lingua italiana dalla Commissione Acustica e vibrazioni le norme UNI EN ISO 4869-1:2019 "Acustica - Protettori auricolari - Parte 1: Metodo soggettivo per la misura dell'attenuazione sonora" e UNI EN ISO 4869-2:2019...g> "Acustica - Protettori auricolari - Parte 2: Stima dei livelli di pressione sonora ponderati A quando i protettori auricolari sono indossati".
0 download
|