Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
CIRCOLARI | Ministero Lavoro su maxisanzione lavoro nero
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 26 del 12 ottobre 2015, con la quale fornisce, ai propri ispettori, le prime indicazioni operative all’articolo 22, del decreto legislativo n. 151/2015 (c.d. decreto Semplificazioni), per una corretta applicazione delle nuove disposizioni sanzionatorie in materia di lavoro e legislazione sociale e per assicurare l’uniformità di comportamento. L’articolo 22 apporta rilevanti modifiche al regime sanzionatorio relativo ad alcune fattispecie di illecito amministrativo. In particolare, si tratta di illeciti in materia di lavoro nero, di Libro unico del lavoro, di prospetti paga e di assegni per il nucleo familiare. La circolare fornisce le prime indicazioni operative necessarie per una corretta applicazione delle nuove disposizioni al fine di assicurare l’uniformità di comportamento di tutto il personale ispettivo. In allegato anche articoli esplicativi su "Italia Oggi".
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
60 download
NORMA UNI EN 14325:2018 DPI PROTEZIONE DAI PRODOTTI CHIMICI
Entrata in vigore la norma UNI EN 14325:2018 Indumenti di protezione contro prodotti chimici - Metodi di prova e classificazione della prestazione di materiali, cuciture, unioni e assemblaggi degli indumenti di protezione chimica. La norma specifica la class...
0 download
PRIVACY | Pubblicato nuovo pacchetto Protezione Dati
Il 4 maggio 2016 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) i testi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali e della Direttiva che regola i tratt...
107 download
CASSAZIONE | Appalto e infortunio in quota e responsabilita'
Cassazione Penale, Sez. 4, 20 settembre 2016, n. 39023 - Appalto e infortunio durante i lavori in quota. Se i dipendenti sono stati informati dei rischi, se le misure sono state previste ed illustrate, il committente non è responsabile. Difatti non si...
34 download
JOBS ACT | Impatto flessibilità organizzativa su sicurezza
Rese pubbliche le slide presentate al convegno organizzato dalla CGIL ad Ancona sugli effetti della nuova architettura normativa del Job Act sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori coinvolti nella nuova architettura del mondo del lavoro. Focus sia sull...
12 download
NORMATIVA | Riordino e semplificazione Testo Unico
Articolo di approfondimento pubblicato sulla rivista IPSOA relativo presentazione da parte del Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Maurizio Sacconi, di un DDL atto al riordino e la semplificazione del TUSL (Testo...
16 download
INTERPELLO 3/2019 - NUMERO DI PARTECIPANTI CORSI FORMAZIONE
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro, con Interpello n. 3 del 20 marzo 2019, ha fornito, alla Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza, un parere in merito “quale s...
35 download