CASSAZIONE SU UTILIZZO CARRELLO SOGGETTI TERZI
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 28 marzo 2019, n. 13583). Utilizzo del carrello da parte di soggetti terzi non autorizzati. E' possibile escludere la posizione di garanzia solo in virtù della estraneità dell'infortunato alla o ...rganizzazione lavorativa?
|
CASSAZIONE | Infortunio con trabattello e lavoratore sopra
Con la sentenza n. 47742 del 2 dicembre 2015 la Corte di Cassazione Penale risponde al ricorso dell’amministratore unico, nonché responsabile tecnico di una ditta di impiantistica, giudicato e condannato per aver omesso di prendere le misure necessarie affinche& ...#39; le attrezzature di lavoro fossero utilizzate correttamente. Nello specifico, per non aver disposto e preteso che nessun operatore stazionasse sul piano in quota del trabattello durante gli spostamenti di tale attrezzatura da una postazione ad un'altra, stante il rischio di ribaltamento connesso a tale operazione.
|
CIRCOLARE MINISTERO LAVORO SU STRESS L.C.
Circolare del Ministero del Lavoro del 18.11.2010 che riporta i risultati della Commissione Consultiva permanente per la salute e la sicurezza del lavoro che aveva il compito di "elaborare le indicazioni necessarie alla valutazione del rischio stress lavoro-corr...elato", successivamente emanate il 17/11/2010 sotto forma di un "percorso metodologico che rappresenta il livello minimo di attuazione dell’obbligo" (Comunicato del Ministero del Lavoro in G.U. n.304 del 30/12/2010).
|
INTERPELLI | Responsabilità smaltimento amianto edifici
La Commissione del Ministero del Lavoro risponde all' Interpello N. 10/2016 presentato da Confindustria e relativo all'ambito di applicazione della normativa in tema di gestione nell'amianto negli edifici. La responsabilità ... è in capo al proprietario dell'edificio per la parte della prevenzione ambientale, mentre al Datore di Lavoro per quel che riguarda la prevenzione e la protezione della salute dei lavoratori, purché gli impianti negli edifici contenenti amianto siano funzionali all'attività produttiva.
|
MIN. LAVORO | Nota sospensione attivita' impreditoriale
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la nota n. 19570 del 16 novembre 2015, con la quale chiarisce, con particolare riguardo al settore dell’edilizia, la tempistica riguardante ...gli adempimenti di carattere prevenzionistico (visita medica, formazione e informazione) che il datore di lavoro deve porre in essere ai fini della revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale eventualmente adottato.
|
AGGIORNATO CODICE ANCE COMPORTAMENTO IMPRESE EDILI
L’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (ANCE) ha concluso l’ aggiornamento 2018 della revisione 2013 del Codice di comportamento delle imprese di costruzione finalizzato alla prevenzione dei reati ai sensi dell'articolo 6, comma 3 del ...D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, predisposto, per la prima volta, nel 2004, e aggiornato nel 2008. L’aggiornamento 2018 tiene conto delle nuove fattispecie di reato introdotte dal 20 dicembre 2013 al 31 dicembre 2017.
|