ANTINCENDIO | In GU requisiti distributori di benzina
È sulla Gazzetta Ufficiale n.4 del 5-1-2018 il decreto 27 dicembre 2017 del Ministero dell'Interno recante i “Requisiti dei distributori degli impianti di benzina, attrezzati con sistemi di recupero vapori”. Il decreto si applica ai distributori degli impianti di distribuzione di benzina, attrezzati con sistemi di recupero dei vapori prodotti durante le operazioni di rifornimento, che prevedono il trasferimento dei vapori stessi in un impianto di deposito presente presso l'impianto di distribuzione di benzina, come previsto dall'art. 277, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
CIRCOLARE INL IMPIANTI CONTROLLO ATTIVITA' LAVORATIVA
Pubblicata la Circolare INL n. 5/2018 del 19 Febbraio 2018, con le indicazioni operative sull’installazione e utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970. Nel documento, con...diviso con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, si forniscono indicazioni operative in ordine alle problematiche inerenti l’installazione e l’utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo delle lavorazioni.
28 download
REACH | Decreto Ministero Difesa esenzione sostanze
Decreto Ministero della Difesa del 25/03/2015 che disciplina le procedure interne e le modalità per disporre l’esenzione di sostanze e miscele gestite dal Regolamento (CE) n. 1907/2006 nell’interesse della Difesa (ai sensi dell’art. 2, paragrafo 3, d...el medesimo Regolamento). Si dispone, infatti, che gli Stati membri possono consentire esenzioni dal Regolamento in casi specifici, per alcune sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o articoli, se necessario nell'interesse della Difesa. Le imprese interessate dalle richieste di esenzione devono presentare un fascicolo tecnico nonché una scheda informativa conforme all’Annesso A al Decreto.
32 download
CASSAZIONE | Responsabilitā committenza mancato controllo
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 dicembre 2014, n. 52446 - Mancata protezione del vano ascensore e infortunio di un lavoratore: responsabilità del committente. La Corte afferma che è "ravvisabile la colpa in capo al F.G., nella qualità di committe...nte, per non aver controllato che la ditta appaltatrice fosse fornita di dotazioni di sicurezza e agisse nel rispetto della normativa antinfortunistica, non avendo, in particolare, verificato in alcun modo nè le capacità organizzative della ditta scelta nè l'effettivo rispetto degli obblighi di legge.
61 download
PROGRAMMA UNI NORMAZIONE NAZIONALE PER IL 2018
Aggiornato dall'UNI il Programma di normazione nazionale 2018, in ottemperanza all’articolo 3.3 del Regolamento (UE) N. 1025/2012 sulla normazione europea. Il documento, che raccoglie tutti i progetti di norma nazionale (UNI, UNI/TS e UNI/TR) in fa...se di elaborazione da parte di UNI e dei suoi Enti federati, risponde a un criterio di trasparenza. Per facilitarne la consultazione, il documento raggruppa i progetti per organo tecnico di competenza.
5 download
PUBBLICATO IN GU CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E D'INSOLVENZA
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.38 del 14 febbraio 2019 - Suppl. Ordinario n. 6 il decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017,... n. 155”, approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri il 10 gennaio 2019.
0 download
BIOCIDI | Decreto Ministeriale autorizzazione al mercato
Decreto Ministero della Salute del 10/02/2015 che disciplina l'iter procedimentale ai fini dell'adozione dei provvedimenti autorizzativi da parte dell'autorità competente previsti dal Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del ...22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi.