|
I CRITERI PER IL TRASPORTO DELLE MERCI PERICOLOSE
La Direzione generale della Mobilità e dei Trasporti della Commissione Europea (DG MOVE) ha emanato la Relazi...one sui criteri per il trasporto delle merci pericolose (Transport of dangerous goods - TDG). Nel documento si esaminano i criteri di accettazione del rischio attualmente in uso e si propone un approccio armonizzato tra le varie normative per consentire la libera circolazione delle merci a un livello accettabile di sicurezza.
|
LAVORARE SICURI NEGLI ALBERGHI
Opuscolo informativo per i lavoratori Expo Milano 2015, Prodotto dal Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, Asl Milano
|
REACH | Pubblicate da ECHA nuove mappe d'uso settoriali
L'industria europea ha reso pubbliche alcune mappe d'uso settoriali per aiutare produttori e importatori di sostanze chimiche a registrare le proprie sostanze. Sono quindi disponibili sul sito ECHA le mappe d'uso per l'industria degli adesivi ... e sigillanti, dei saponi, detergenti e prodotti di manutenzione, e dei cosmetici.
0 download
|
UNI EN 14236 SU CONTATORI DI GAS DOMESTICI A ULTRASUONI
E' stata pubblicata la norma UNI EN 14236:2018 che definisce i requisiti ed i metodi di prova per la costruzione, le prestazioni e la sicurezza di contatori di gas domestici a ultrasuoni di classe 1,0 e 1,5, alimentati... a batterie, che usano un tubo coassiale singolo, oppure due connessioni sdoppiate.
0 download
|
ALBERGHI | Check List sicurezza ASL Firenze addetti ai piani
Rilasciata dalla Azienda USL 10 Firenze una “ Lista di controllo per la compilazione delle procedure standardizzate per l’effettuazione della valutazione dei rischi nelle strutture turistico-ricettive”, a cura del Dipartimento di Prevenzione ..., mirata alla compilazione delle procedure standardizzate per l’effettuazione della valutazione dei rischi nelle strutture turistico-ricettive. Focus sui rischi e sulle misure di prevenzione per l’addetto ai piani.
|