PORTALE CONFINDUSTRIA INAIL REDAZIONE DUVRI
Progetto web Confindustria (Vercelli Valsesia) INAIL come procedura di riferimento per la gestione delle interferenze legate ai contratti d’appalto, d’opera o di somministrazione.
|
STRESS L.C. E GESTIONE RISCHI PSICOSOCIALI SUL LAVORO
Working Paper del centro studi ADAPT su " Prevenzione e gestione dei rischi psicosociali sul lavoro: un approccio comparato tra Italia e Spagna", a cura del prof. J.S. Perez e della dott.ssa F. Selvaggi. Focus sul tema della prevenzione, della respo ...sabilità sociale dell'impresa e sulla metodologia inerente lo stress lavoro correlato.
|
CRITERI PROGETTAZIONE ANTINCEDIO LEGNO
Articolo di approfondimento tecnico ingegneristico su " Strategie di progettazione per la resistenza al fuoco di elementi strutturali in legno", a cura di Rossano Albatici Professore associato presso l’Università di Trento), Alessia Gad ...otti (Dottoranda ricercatrice presso l’Università di Trento), Roberto Modena (Ingegnere responsabile ufficio tecnico di RUBNER Holzbau S.p.A. Bressanone), pubblicato sulla rivista d'ingegneria online "Ingenio". Focis sui livelli di protezione delle strutture lignee sin dalla fase di concezione delle stesse.
|
DPI | Check List SUVA controllo e valutazione
Check List dell'Ente Assicurativo Elvetico (SUVA) specificatamente dedicata al controllo e alla valutazione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) oltre per garantire, al contempo, il loro corretto uso nel posto di lavoro. Nel documento sono analizzati i seguent ...i elementi: caschi di protezione, retine per i capelli, occhiali, schermi, respiratori, protettori auricolari, calzature, guanti, indumenti, dispositivi di protezione contro le cadute e l’affogamento, mezzi protettivi cutanei.
|
ANTINCENDIO | Analisi storica e riflessioni presenti
Riprendendo la storia (Svetonio – “Vita di Nerone” – Cap. 16 delle “Vite dei Cesari"), il Prof. Agostino Catalano sviluppa un articolo con un'analisi mirata a quelli che sono i criteri da osservar ...e e tenere di conto nella prevenzione incendi in ambito ingegneristico, ponenedo un raffronto con quanto accaduto in quell'epoca così lontana. L'articolo parte dalla citazione: "Pensò di dare una nuova forma agli edifici di Roma e volle che davanti agli isolati e alle case vi fossero dei portici sormontati da terrazzi da dove si potevano combattere gli incendi; li fece costruire a sue spese".
|
CASE HISTORY SUGLI INFORTUNI SUL LAVORO
L'associazione Ambiente & Lavoro mette a disposizion l'approfondimento " Lavatrici e infortuni sul lavoro: case history" di Michele Montresor, tecnico della prevenzione dell'ATS Val Padana. Focus sui "segnali deboli" che de ...bbono costituire il faro per le azioni di prevenzione degli incidenti.
|