HSE MANAGER | Ruolo e funzioni del responsabile aziendale
Slide tecniche sul ruolo e sulle funzione dell'"Health and Safety Executive" (HSE) negli ambiti di gestione integrata "Salute, Sicurezza e Ambiente", predisposte dall'Ing. Dario Grisot e presentate al convegno svoltosi a Bologna, nell'ambito d ...ella fiera "Ambiente Lavoro - Health, Safety and Environmental". Il documento esplicita come sia sempre più utilizzato l'approccio integrato per la gestione condivisa delle scelte aziendali in materia di salute, sicurezza e ambiente, all'interno soprattutto dei processi di certificazione e implementazione dei sistemi di gestione (SGSL).
|
LUOGHI LAVORO | Metodologie per il setting in sicurezza
Rese pubbliche del slide del mini Workshop organizzato dalla Regione Emilia Romagna sul tema dei " Progetti del Setting Ambienti di Lavoro nel PRP". Accanto a temi più tradizionali quali l’edilizia, l’agricoltura, i cancerogeni e ...l’amianto, la sicurezza stradale in orario di lavoro, le patologie muscolo scheletriche e lo stress lavoro correlato, è stato affrontato il tema della formazione per l’alternanza scuola lavoro e il progetto più innovativo che porta la promozione della salute nei luoghi di lavoro quale compito “aggiuntivo” del medico competente.
|
POSTURE | Check List SUVA controllo rapido posto lavoro
Check List Ente Assicurativo Svizzero (SUVA) per il controllo rapido delle postazioni di lavoro aziendali per verificare se ci sono situazioni di sovraccarico biomeccanico connesse alla postazione di lavoro o all'attività che si sta svolgendo. Vengono presi in esa ...me, inoltre, anche altri fattori di disturbo evidenti, che possono essere un ambiente di lavoro gravoso, attrezzature di lavoro, dispositivi di protezione o tecniche di lavoro scomode e inadeguate. Il controllo si conclude con una matrice che mostra se è necessario intervenire con misure correttive.
|
|
|
FISSAGGIO CARICHI | Scheda procedure sicurezza operativa
Scheda procedura di sicurezza del SGSL della Arcelor Mittal (produzione acciai) per la definizione delle misure minime di sicurezza per il fissaggio dei carichi da movimentare con mezzi di trasporto. Focus sulle linee guida di miglior prassi, come le "L ...inee guida sulle miglior prassi europee sulla sicurezza del carico nei trasporti su strada" e lo standard europeo EN 12195-1, che rappresentano la somma delle conoscenze degli esperti europei del settore e sono progettate per guidare tutte le parti coinvolte verso il raggiungimento dell'adeguato livello di sicurezza richiesto per eseguire operazioni di trasporto internazionale.rappresentano la somma delle conoscenze degli esperti europei del settore e sono progettate per guidare tutte le parti coinvolte verso il raggiungimento dell'adeguato livello di sicurezza richiesto per eseguire operazioni di trasporto internazionale.
|