TERREMOTO | Circolare Protezione Civile censimento danni
Il Dipartimento della Protezione Civile ha inviato ai Direttori delle strutture regionali di Protezione Civile di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo una circolare che contiene indicazioni operative sul censimento danni e sulle ...verifiche di agibilità. A breve partiranno anche le verifiche sugli edifici privati e sui beni di interesse culturale. È possibile richiedere un sopralluogo al COC o al Comune, compilando il modulo in allegato.
|
EFFICIENZA ENERGETICA | Manuale EEFIG per gli investitori
Una guida agli investimenti rivolta soprattutto alle istituzioni finanziarie che intendono investire nel settore nell’efficienza energetica e progettare pertanto prodotti finanziari ad hoc capaci di generare rendimenti affidabili e di portare benefici in termini di eco ...nomie di scala. Questo lo scopo della guida Underwriting Toolkit: Value and Risk Appraisal for energy efficiency financing lanciata dall’EEFIG (Energy Efficiency Financial Institutions Group)
0 download
|
LINEE GUIDA SNPA ANALISI SOSTANZE PRIORITARIE
Linea Guida SNPA per la scelta dei metodi per l’ analisi delle sostanze prioritarie ai sensi della Direttiva 2000/60/CE. Il documento si propone la finalità di agevolare l’armonizzazione dell’approccio analitico per il monitoraggio de ...lle sostanze prioritarie nelle matrici acque interne, biota e sedimenti.
|
0 download
|
REGOLAMENTO EU E ITALIANO REGISTRO EMISSIONI INQUINANTI
Regolamento (CE) n. 166/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 gennaio 2006 , relativo all'istituzione di un Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti e che modifica le direttive 91/689/CEE e 96/61/CE del Co ...nsiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) + Regolamento ITALIANO di esecuzione del Regolamento (CE) n. 166/2006 relativo all’istituzione di un Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti e che modifica le direttive 91/689/CEE e 96/61/CE.
|
AGGIORNATE FAQ TOSCANA REQUISITI ACUSTICI PASSIVI EDIFICI
La Regione Toscana aggiornato le risposte alle domande frequenti (Frequently Asked Questions - FAQ) sulla Delibera di Giunta regionale del 25 settembre 2017 n. 1018 " Linee guida per l'effettuazione dei controlli dei requisiti acustici passivi degli edifici...strong>" e sul collegato Decreto Dirigenziale n 15328 del 24 ottobre 2017 "Approvazione modulistica per l'attestazione del rispetto dei requisiti acustici passivi degli edifici".
0 download
|