COMPORTAMENTO AL FUOCO DI MAGAZZINI AUTOPORTANTI
Articolo tecnico di approfondimento su " Il comportamento al fuoco di magazzini autoportanti con presenza e assenza di sistemi di protezione attiva", a cura di alcuni membri del CTA (Collegio dei Tecnici dell'Acciaio). Focus sui magazzini automa ...tici autoportanti, la loro leggerezza e la loro vulnerabilità all'azione del fuoco e, di conseguenza, la necessità sistemi di protezione antincendio attiva.
|
|
CODICE UFI SU ETICHETTE PRODOTTI MISCELE PERICOLOSE (CLP)
A partire dal 2020 ed entro il 2025, sarà obbligatorio apporre il codice UFI (Unique Formula Identifier) sull' etichetta di tutti i prodotti classificati come pericolosi che presentano un rischio per la salute o un pericolo per l'incolumit&agra ...ve; della persona. I codici UFI saranno generati dall'Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA).
|
|
MODIFICA UE SOSTANZE CMR REGOLAMENTO REACH
Regolamento (UE) 2018/675 della Commissione del 2 maggio 2018 recante modifica delle appendici dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e l...a restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le sostanze CMR (cancerogene, mutagene o tossiche).
|
RAPPORTO ECHA SOSTANZE ESTREMAMENTE PREOCCUPANTI SVHC
L' ECHA ha pubblicato la relazione annuale ( Relazione ECHA 2017 - Roadmap sostanze estremamente preoccupanti - SVHC) che descrive i progressi compiuti nel 2017 nell'attuazione della Roadmap delle SVHC. La relazione riassume i principali risultati e l ...e attività svolte nell'anno precedente e delinea le attività pianificate per l'anno successivo. La relazione fornisce ulteriori dettagli sul numero e sul tipo di sostanze alle quali le autorità stanno lavorando per chiarire la loro priorità per l'ulteriore generazione di informazioni e per ulteriori azioni di regolamentazione. I dati generati consentiranno alle autorità di confermare o smentire le preoccupazioni individuate e di avviare la gestione del rischio normativo laddove necessario.
|