Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
RINNOVABILI | Due nuovi rapporti su Eolico e Mare
Il Centro comune di ricerca (JRC), il servizio per la scienza e la conoscenza della Commissione Europea, ha pubblicato due rapporti centrati sui temi della produzione energetica: 1) Wind Energy Status Report; 2) Ocean Energy Status Report. Il primo rapporto fa il punto sullo sviluppo dell'energia eolica nel mondo, che ha visto segnare nel 2015 un nuovo record globale nell'istallazione di impianti che utilizzano il vento per produrre energia. Il secondo rapporto, invece, presenta lo stato attuale delle principali tecnologie che utilizzano il mare per la produzione energetica, concentrandosi principalmente sul flusso delle maree (tidal) e sull'energia derivante dal moto ondoso (wave).
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
10 download
EFFICIENZA ENERGETICA | Guida ENEA monitoraggio aziendale
ENEA ha pubblicato le Linee Guida per il Monitoraggio nel settore industriale per le diagnosi energetiche (ex art. 8 del d.lgs. 102/2014). Lo scopo del documento è quello di fornire indicazioni sulle modalità per lo svolgimento del piano di mon...
62 download
REPORT SUL CONTRIBUTO FRANTUMATORI PER L'ECONOMIA CIRCOLARE
I rottami dei Veicoli Fuori Uso (VFU) provenienti dagli impianti di demolizione possono contribuire all'attuazione di un'economia circolare se vengono immessi in un processo int...stato presentato il Report dell'Associazione Industriale Riciclatori di Auto (AIRA) per l'annualità  2018 "Il contributo dei frantumatori all'economia circolare".

 
0 download
PUBBLICATO IN GU COMUNICATO F-GAS E SCHEMI D'ACCREDITAMENTO
Sulla Gazzetta Ufficiale n.37 del 13 febbraio 2019, è stato pubblicato il comunicato del Ministero dell'Ambiente avente ad oggetto l'approvazione degli schemi di accreditamento degli organismi di valutazione della conformita' per le attivi...
7 download
LINEE GUIDA SNPA INQUINANTI IPA E METALLI NEI MARI
Con la Delibera n. 24/2018 il SNPA ha approvato i documenti "Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine - Idrocarburi Policiclici Aromatici e Metalli" e "Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in mat...". Queste Linee Guida hanno come obiettivo quello di fornire metodologie, aggiornate e condivise dal SNPA, per l’analisi chimica delle sostanze appartenenti all’elenco di priorità in matrici marine, a disposizione di tutti i soggetti pubblici e privati che per varie ragioni devono eseguire una caratterizzazione o un monitoraggio ambientale, nell’ambito della normativa vigente.
4 download
EFFICIENZA ENERGETICA | Certificati bianchi GSE I semestre
Dal 1°gennaio al 30 giugno 2016 il GSE (Gestore dei Servizi per l'Energia), avvalendosi di ENEA e RSE, ha concluso positivamente 5.958 istruttorie tecniche. L’esito positivo delle istruttorie ha generato il riconoscimento di 2.658.113 Tito...
9 download
LINEE GUIDA MONITORAGGIO FITOFARMACI IN ACQUE E BIOTA
Approvato con Delibera SNPA 29 2018 il documento FITOFARMACI: LINEA GUIDA PER LA PROGETTAZIONE DEL MONITORAGGIO DI ACQUE, SEDIMENTI E BIOTA. Nelle Linee Guida è proposta una metodologia che, a partire da pochi e semplici criteri di selezione, permette...
16 download