|
EFFICIENZA ENERGETICA | Manuale EEFIG per gli investitori
Una guida agli investimenti rivolta soprattutto alle istituzioni finanziarie che intendono investire nel settore nell’efficienza energetica e progettare pertanto prodotti finanziari ad hoc capaci di generare rendimenti affidabili e di portare benefici in termini di eco ...nomie di scala. Questo lo scopo della guida Underwriting Toolkit: Value and Risk Appraisal for energy efficiency financing lanciata dall’EEFIG (Energy Efficiency Financial Institutions Group)
0 download
|
APE | Regione Lazio avvia ricezione a mezzo PEC
La Regione Lazio con Determinazione 31 maggio 2016, n. G06175, pubblicata il 7 giugno 2016, rende ufficiale l' “Attivazione di un servizio di Posta Elettronica Certificata per la ricezione degli Attestati di Prestazione Energetica ...(APE) degli edifici o delle unità immobiliari nella Regione Lazio." Servizio operativo a partire dal 10 giugno 2016 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 18.00, nei giorni lavorativi.
|
GEOTERMIA | Linee guida Piemonte installazione sonde
Pubblicate dalla Regione Piemonte le linee guida ufficiali sulle modalità tecnico-operative per la progettazione, l’installazione, il collaudo, la gestione e la dismissione delle sonde geotermiche (Determinazione dirig ...enziale 3 marzo 2016, n. 66). Gli indirizzi rappresentano uno strumento di carattere tecnico che consente di colmare alcune lacune dal punto di vista tecnico; il documento fornisce, infatti, una serie di indicazioni tecniche utili per gli enti locali e tutti gli operatori del settore, a livello nazionale.
|
RISORSE IDRICHE | Decreto su qualita' corpi sotterranei
Il Decreto n. 100, del 2 maggio 2016, del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 136 del 13/06/2016. Il dispositivo è un Regolamento recante criteri per il rilascio del ...l'autorizzazione al ravvenamento o all'accrescimento artificiale dei corpi idrici sotterranei al fine del raggiungimento dell'obiettivo di qualità (Ricarica controllata dei corpi idrici sotterranei).
|
ANTISISMICA | Brochure Siniat tecnologie a secco
Pubblicate dall'azienda SINIAT due interessanti brochure tecnico informative sulla sicurezza antisismica con tecnologie di costruzione a secco. Nella prima brochure vengono fornite le indicazioni progettuali per la realizzazione di elementi non struttura ...li interni a secco (cartongesso), certificati antisimici dall'Università di Napoli. Nella seconda brochure, invece, analoghe indicazioni vengono date per la realizzazione di controsoffittature sicure in caso di sfondellamento dei solai.
|