Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
PREVENZIONE INCENDI | Regola tecnica verticale autorimesse
Ricevuta dal Consiglio nazionale degli ingegneri la bozza contenente lo schema di regola tecnica verticale (RTV) sulle autorimesse con superifici >300 mq.. Il documento verrà in seguito presentata al Comitato Centrale Tecnico Scientifico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per la sua approvazione definitiva.
 
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
128 download
RISCHIO CHIMICO | Nuove linee guida ICCA metriche sicurezza
Rilasciate da ICCA (International Council of Chemical Association) le nuove linee guida (in inglese) per la standardizzazione dei processi di valutazione dei rischi dei processi di produzione chimica (Safety Key of Performance Index - KPI), introducendo un percorso analitico...
49 download
CANCEROGENI | Linee guida occupazionali Regione Toscana
Dalla Regione Toscana le linee guida in merito agli agenti cancerogeni professionali il cui obiettivo è rafforzare la conoscenza e la capacità di intervento dei servizi e delle figure della prevenzione.
141 download
RISCHIO ELETTRICO | Criticità ricerca guasti e prove
Slide tecnico normative dal titolo "“ Le criticità connesse alla ricerca guasti e prove”, a cura dell’Ing. Mario Iulita (membro della Commissione per i Lavori sotto tensione), presentate al convegno INAIL 2014 "La Sicurezza...
183 download
INCENDIO | Circolare ministeriale Fascicolo Tecnico
Con la nota Protocollo n.: 7765 del 21/06/2016 – della DCPREV – Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, il Ministero dell'interno ha emanato  i “Chiarimenti sulle modalità di predisposizione del ...
66 download
MODELLO DVR PER ISTITUTI SCOLASTICI COMPRENSIVI
Modello di Documento dei Valutazione dei Rischi (DVR) per il settore scolastico, Istituti Comprensivi in particolare (IC Merate)
459 download
Saldatura: calcolo dispositivi di protezione
Il  foglio di calcolo del PAF sui dispositivi di protezione per le saldature è di ausilio per la scelta dei DPI per lavoratori che si trovino ad operare  nei pressi di una postazione di saldatura.
9 download