|
BIM | Guida agli aspetti normativi a livello internazionale
Rrilasciata la versione 2.0 della “ CMS Guide to Building Information Modelling (BIM)”; si tratta di una pubblicazione elettronica a cura di CMS Cameron McKenna Nabarro Olswang LLP, un influente consorzio internazionale di studi legali presente in ... oltre 40 paesi e con base a Londra. Il documento copre gli aspetti contrattuali legati all’adozione di processi BIM, le responsabilità delle parti, le implicazioni assicurative, l’obbligatorietà del suo utilizzo nel pubblico appalto e le strategie più opportune per promuoverne l’applicazione per le nove realtà nazionali. Sono inoltre affrontate le tematiche dei ruoli, in particolare della valenza dei BIM Manager, e la gestione digitale degli immobili, seguendo le logiche del facility management.
|
ISO9001:2015 e Impresa 4.0: due leve per la Competitivitā
ISO9001:2015 e Impresa 4.0 rappresentano due leve al servizio della Competitività. L'approfondimento è stato elaborato da Assolombarda e in particolare dal settore Politiche Industriali e Competitività del Territor...io. La relazione tra la nuova norma ISO9001:2015 e le innovazione dell'impresa 4.0 punta a costruire una visione manageriale pronta a valutare le diverse situazioni che si possono creare in un sistema economico complesso.
|
INDUSTRY 4.0 | Report Assolombarda su analisi e prospettive
Reso pubblico il Position Paper di Assolombarda e Confindustria Lombardia su Industry 4.0, a cura del Centro Studi di Confindustria (Area industria e innovazione). Focus sull’evoluzione delle tecnologie digitali che pongono le imprese di fronte ad un a ...tteso cambio di paradigma che permette anche, e non solo, alle aziende manifatturiere, di realizzare una maggiore inter-connessione e cooperazione tra le proprie risorse e i clienti (sia interni alla fabbrica sia distribuiti lungo la catena del valore): sistemi complessi, singole macchine, persone, prodotti e informazioni.
|
|
SMARTWORKING | Slide convegno sicurezza Milano
Pubblicate le slides degli interventi tenuti al seminario " Smartworking: una soluzione per il benessere del lavoratore a tutte le età?" organizzato da FAST, in collaborazione con Associazione Ambiente e Lavoro e CIIP, a Milano il 4 ottobre 2 ...017. Focus sulle sperimentazioni promosse dagli enti di governo locale lombardo che contano molte adesioni da parte delle aziende, soprattutto per le professioni di natura impiegatizia, ma il campo si va allargando anche ad altre mansioni.
|