|
LINEE GUIDA CIG IMPIANTI A GAS
Pubblicate sul portale del Comitato Italiano Gas (CIG) due nuove Linee guida: n.1 “Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ato) per impianti alimentati a gas combustibile” e n. 11 “Es ...ecuzione degli accertamenti documentali della sicurezza degli impianti di utenza a gas ai sensi della deliberazione 40/2014/R/gas”.
|
CONTABILIZZAZIONE CALORE | Definite regole e sanzioni
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dlgs n. 141 del 18 luglio 2016 "Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica" in cui si ritrovano le sanzioni previst ...e per tutti coloro che non si adegueranno. Lo prevede l’articolo 11, stabilendo che il proprietario dell’unità immobiliare che non installa, entro il termine ivi previsto, un sottocontatore è soggetto ad una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 2500 euro per ciascuna unità immobiliare nei casi in cui l’edificio presenta un impianto a distribuzione orizzontale.
|
|
RISCHIO ELETTRICO | Slide convegno INAIL sicurezza
Rese pubbliche le slide tecniche dei relatori del seminario organizzato dall’INAIL l’11 Marzo 2014, dal titolo: “La sicurezza dei lavori in presenza di rischio elettrico”.... Articolato in due sessioni, l’incontro di approfondimento ha passato in rassegna gli aspetti normativi conseguenti all’emanazione del decreto attuativo 4 febbraio 2011 e in accordo con le direttive Cee, puntando poi l’attenzione sulla formazione specialistica per gli operatori e sulla sicurezza nelle operazioni di verifica degli impianti elettrici in bassa tensione.
|
VADEMECUM ASSISTAL CONTATORI ENERGIA TERMICA
ASSISTAL ha predisposto un agile strumento di guida amministrativo-giuridica su Vademecum per le verifiche metrologiche periodiche dei contatori di energia termica, ai sensi del DM 93/2017, che definisce la nuova disciplina attuativa della normativa sui cont ...rolli e sulla vigilanza degli strumenti di misura in servizio, tra cui i contatori di energia termica. I titolari degli strumenti di misura, che la norma identifica con il proprietario oppure con il responsabile dell’attività di misura, sono pertanto soggetti ad una serie di adempimenti tra cui il controllo legale dello strumento dopo la sua messa in servizio.
|