ALLEVAMENTI | Effetti zoonosi sui lavoratori
Pubblicato dall'INAIL un opuscolo divulgativo sugli effetti occupazionali della zoonosi. In ambiente zootecnico alcuni batteri che hanno acquisito la resistenza ad antibiotici possono trasmettersi dall’animale all’uomo direttamente (per contatto con capi o ma ...teriale biologico infetti) o indirettamente (attraverso l’ambiente, gli oggetti inanimati infetti o il consumo di carni contaminate) e rappresentare un rischio per alcune categorie di lavoratori. Questo strumento editoriale vuole evidenziare come il problema dell’antibiotico-resistenza interessi anche il settore zootecnico e fornire alcune indicazioni riguardo alle azioni intraprese dal punto di vista normativo per contrastare il fenomeno e alle misure di prevenzione da adottare per la tutela dei lavoratori a rischio.
|
|
SANITA' | Factsheet SUVA malattie professionali
Pubblicata dall'ente assicurativo elevetico (SUVA) un factsheet sulla Prevenzione delle malattie professionali in ambito sanitario. Il personale di ospedali, studi medici, laboratori e istituti è esposto a diversi rischi durante lo svolgimento del ...le attività quotidiane, legati a sostanze chimiche, agenti patogeni di malattie infettive, radiazioni ionizzanti e non ionizzanti nonché sollecitazioni a carico dell’apparato locomotore. La presente scheda tematica illustra i rischi più importanti in ambito sanitario e rimanda ai principali testi di riferimento.
|
OGM E SICUREZZA IN LABORATORIO
Manuale INAIL per la promozione della sicurezza nei laboratori che fanno uso di microrganismi geneticamente modificati (MOGM).
|
MODELLI UNICI EDILIZIA | Testo Accordo Stato Regioni
Siglato l'accordo in Conferenza Unificata tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l' adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze. Le Regioni adeguano entro il 20 giugn ...o 2017, in relazione alle specifiche normative regionali, i contenuti informativi dei moduli unificati e standardizzati, utilizzando le informazioni contrassegnate come variabili. I Comuni, in ogni caso, adeguano la modulistica in uso sulla base delle previsioni del presente accordo entro e non oltre il 30 giugno 2017
|
PUBBLICATA NORMA UNI CEN/TS 1459-8:2018 SU TRATTORI AGRICOLI
E' stata pubblicata la norma UNI CEN/TS 1459-8:2018 su i trattori agricoli a braccio telescopico. Il documento specifica i requisiti relativi alle apparecchiature montate in modo permanente su trattori agricoli fuoristrada a braccio telescopico e i requi ...siti addizionali per la combinazione.
0 download
|