INDUSTRY 4.0 | Analisi e prospettive future un anno dopo
Pubblicato da E. Prodi, F. Seghezzi, M. Tiraboschi (a cura di), Il piano Industria 4.0 un anno dopo. Analisi e prospettive future, ADAPT Labour Studies e-Book series, n. 65. Nel volume sono raccolte tutte le riflessioni e le ricerche prodotte da ADAPT negli ...ultimi anni su questi temi e che vuole rappresentare un contributo analitico, non fine a sé sesso, ma utile a delineare le potenziali prospettive della Quarta rivoluzione industriale in Italia.
|
PROGETTO SUL CONTROLLO DELLA MANO BIONICA COME MANO NATURALE
E' stata pubblicata sulla rivista scientifica "Science Robotic" il progetto promosso da Inail e Università Campus-Bio Medico di Roma sul controllo della mano bionica come una mano naturale. Il progetto sperimentale è na ...to proprio con l’obiettivo di restituire a questi pazienti sensazioni tattili e propriocettive simili a quelle di una mano naturale, attraverso il ricorso ad arti bionici con alte capacità di movimento indipendente delle dita e di restituzione dei feedback tattili, grazie a elettrodi neurali.
|
REGIONE LAZIO REGOLAMENTA PROTEZIONE LAVORI DIGITALI
La Regione Lazio approva la prima legge in Italia a tutela dei lavoratori digitali. Il testo normativo riguarda non solo i rider (i fattorini che consegnano cibo a domicilio), ma una vasta platea di lavoratori la cui attività è organizzata da a ...pp. La Legge prevede, inoltre, la realizzazione di un Portale del lavoro digitale a cui si possono iscrivere lavoratori e piattaforme e che permette di godere degli strumenti e contributi messi a disposizione dalla Regione Lazio.
|
INNOVAZIONE | Guida UE a Horizon 2020
Una guida in sintesi fornita dalla Commissione Europea al fine di presentare e far conoscere il progetto Horizon 2020. Orizzonte 2020 è il più grande programma mai realizzato dall'Unione europea (UE) per la ric...erca e l' innovazione. Condurrà a più innovazioni, scoperte e risultati rivoluzionari trasferendo grandi idee dal laboratorio al mercato. Sono disponibili quasi 80 miliardi di euro di finanziamenti per un periodo di 7 anni (2014 - 2020), oltre agli investimenti nazionali pubblici e privati che questa somma attirerà.
|
INDUSTRY 4.0 | Slide seminario Ordine Ingegneri Roma
Slide presentate al " Seminario tecnico Tecnologie e professionalità per l’Industria 4.0", organizzato dalla "Commissione Building Automation e Processi Industriali", istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provi ...ncia di Roma. Focus sul tema della Fabbrica Digitale lanciato dal Piano Nazionale dell’Industria 4.0 e delle competenze tecniche e professionali necessarie per essere presenti nel cambiamento.
|
BIM | Guida ICMQ sui meccanismi e competenze da acquisire
ICMQ ha realizzato una guida sui BIM ( Building Information Modelling) per tutti gli operatori del settore delle costruzioni che vogliono approfondirne potenzialità e vantaggi e capire come acquisire le dovute competenze e certificazioni. La vera innov ...azione sta nelle possibilità di coordinamento e gestione delle informazioni e nelle nuove figure professionali che ruotano attorno al BIM.
|