Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
INVENTARIO NAZIONALE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA
Pubblicato l'inventario nazionale delle emissioni in atmosfera. Il Report è predisposto dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), insieme alle agenzie regionali e provinciali per la protezione ambientale.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
25 download
CIRCOLARE MINAMB GESTIONE RISCHI STOCCAGGIO RIFIUTI
Pubblicata dal Ministero dell'Ambiente la Circolare ministeriale n.4064 del 15 marzo 2018 della Direzione generale per i rifiuti e l'inquinamento (RIN) "Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la...". Sono rivolte a tutte le strutture territoriali di competenza in grado di eseguire controlli; si tratta di criteri operativi utili per una gestione ottimale degli stoccaggi negli impianti che gestiscono rifiuti.
94 download
POMPE CALORE | Linee guida Lombardia autorizzazioni scarico
Con la D.g.r. 8 febbraio 2017 - n. X/6203, pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale Serie Ordinaria n. 7 del 15 febbraio 2017, la Regione Lombardia ha approvato le modalità realizzative e i contenuti delle indagini preventive previste dalla Legge Regionale n. 38/...
0 download
FRAZIONE ORGANICA | Pubblicato in GU nuovo decreto gestione
In Gazzetta Ufficiale n.91 (del 19 aprile 2016) è stato pubblicato il DPR 7 marzo 2016 che riporta alcune "Misure per la realizzazione di un sistema adeguato e integrato di gestione della frazione organica dei rifiuti urbani"...
36 download
Dissesto idrogeologico in Italia: Rapporto Ispra
Il Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia, elaborato da Ispra, individua il quadro di riferimento sulla pericolosità di frane e alluvioni all'interno del territorio italiano e presenta gli indicatori di ris...
2 download
VIA | Possibile anche per impianti gia' realizzati
La VIA (Valutazione di impatto ambientale) può arrivare anche dopo la realizzazione dei lavori. Così ha determinato la Corte di Giustizia Europea con la sentenza C-196/16 (Possibilità di procedere, a posteriori, alla valutazione dell&rsq...
17 download
ORDINANZA CASSAZIONE: DISCIPLINA ANTISISMICA SU COSTRUZIONI
La Corte di Cassazione Penale con l'ordinanza n. 42818/2018 ha ribadito “l'orientamento consolidato di questa corte in base al quale la speciale disciplina antisismica si applica a tutte le costruzioni, la cui si...
7 download