|
ABBIGLIAMENTO | Sorveglianza sanitaria e Check List OCRA
Inserito nel sito "Impresa Sicura" (EBER; EBAM; INAIL), una scheda informativa specialistica sulla "Sorveglianza sanitaria" nel settore dell'abbigliamento. Focus sugli obblighi normativi e, in allegato, una Check List per la valutazione dei rischi der ...ivanti da movimentazione manuale dei carichi, con metodologia OCRA.
|
FUMO PASSIVO | Prevenzione negli ambienti chiusi o confinati
Pubblicate dal Ministero della Salute le linee guida su La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti non regolamentati dalla Legge 3/2003 art.51 (Legge Sirchia) e successive modificazioni. Il documento riassume i dati attuali relativi ai danni d ...a fumo passivo, passa in rassegna le attuali normative e buone pratiche nazionali e internazionali relative al fumo in ambienti indoor e spazi aperti e si conclude con una serie di proposte operative per favorire la diffusione delle conoscenze sul fumo passivo come fattore di rischio per la salute e per fornire raccomandazioni volte a rafforzare la protezione dal fumo passivo in ambienti aperti e in particolari ambienti confinati
|
STRESS LAVORO CORRELATO NEL PUBBLICO IMPIEGO
Check List in formato Excel del Servizio Nazionale Studi e documentazione sull'ambiente di lavoro sugli indicatori per la rilevazione dei rischi di stress da lavoro correlato (SLC) nel settore della pubblica amministrazione
|
LAVORARE IN SICUREZZA NEGLI ANNI DELLA MATURITA'
Guide Sicurezza lavoro INAIL su Lavorare negli anni della maturità. Il volume affronta le tematiche più rilevanti inerenti la categoria dei lavoratori ultracinquantenni e si rivolge ad un pubblico ampio, perché tutti, inevitabilmente, so ...no o saranno parte di questo scenario. L’importanza di un sano stile di vita costituisce l’oggetto della parte conclusiva dell'opuscolo che intende evidenziare la stretta connessione tra benessere psico-fisico generale dell’individuo e rendimento sul lavoro.
|
REVISIONE NORMA ISO 11228-1 SOVRACCARICO BIOMECCANICO
Pubblicato l' intervento al convegno “Il Sovraccarico Biomeccanico Lavorativo: esperienze a confronto e nuove prospettive” nell’ambito delle Settimane della Sicurezza 2018, intitolat...o "L'aggiornamento dello standard ISO 11228-1 sul sollevamento e trasporto manuale di carichi" a cura di Enrico Occhipinti (Scuola EPM IES Milano),
|