SCADENZE | Sorveglianza sanitaria in agricoltura
Segnaliamo che, con l’approssimarsi della stagione lavorativa in agricoltura, sono già attive le disposizioni del Decreto 6 marzo 2013 del Ministero del Lavoro, in materia di sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore agricolo. In particolare, le PMI operanti nel settore agricolo, limitatamente ai lavoratori stagionali che non superano oltre le 50 giornate lavorative, devono provvedere a far effettuare, ai suddetti lavoratori, la visita medica preventiva dal medico competente ovvero dal dipartimento di prevenzione della ASL. La visita medica ha validità biennale e consente al lavoratore idoneo di prestare, senza la necessità di ulteriori accertamenti medici, la propria attività di carattere stagionale. L’effettuazione e l’esito della visita medica deve risultare da apposita certificazione. Restano escluse, da tali semplificazioni, le imprese che effettuano lavorazioni che comportano esposizione a rischi specifici, in relazione ai quali deve essere garantita l’effettuazione della sorveglianza sanitaria.
DOSSIER INAIL PRIMO SOCCORSO NEI LUOGHI DI LAVORO Pubblicato l'articolo di INAIL "Il primo soccorso nei luoghi di lavoro" a cura di Brun...o Papaleo, Giovanna Cangiano, Sara Calicchia e Mariangela De Rosa (Inail, Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale), coordinamento scientifico di Bruno Papaleo, edizione 2018.
31 download
CERTIFICATI MALATTIA | Nuove procedure online dell'INAIL
INAIL comunica che sono state rilasciate due nuove funzionalità nei servizi online riguardanti i certificati di malattia. La prima novità riguarda la possibilità di ottenere i Pdf della segnalazione di malattia e del certificato medico s...uccessivi al loro invio. La seconda interessa in particolare datori di lavoro delegati, intermediari e patronati ed è la possibilità di ricercare i certificati di infortunio sul lavoro o malattia professionale. INAIL ha contestualmente aggiornato le informazioni per la gestione dei servizi, pubblicando: Manuale certificati medici di malattia professionale 1.1 e Manuale ricerca certificati medici online 1.0.
0 download
DOSSIER SU COLLABORAZIONE TRA RLS, RSPP E MEDICO COMPETENTE
Pubblicata la "Presentazione Rapporto AiFos 2018 - Obiettivo sicurezza: la collaborazione tra RLS, RSPP e medico competente" a cura di Mario Gallo (Professore a contratto di Diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Ca...ssino e del Lazio Meridionale), intervento al convegno “La sicurezza partecipata: la collaborazione tra RLS, RSPP e Medico Competente”.
Pubblicato, inoltre, "Le Relazioni tra i soggetti" a cura di Rocco Vitale (Presidente AiFOS, docente universitario di Diritto del Lavoro), intervento al convegno “La sicurezza partecipata: la collaborazione tra RLS, RSPP e Medico Competente”.
22 download
DOSSIER CONTROLLO ESPOSIZIONE AMIANTO ED ESEDI
Il Dossier tratta del controllo dei livelli di esposizione ad amianto e le "esedi". Il Dossier è stato elaborato a cura di ASUR MARCHE - SPreSAL Epi Occ - SNOP Società Nazionale Operatori della Prevenzione.
77 download
FUMO PASSIVO | Prevenzione negli ambienti chiusi o confinati
Pubblicate dal Ministero della Salute le linee guida su La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti non regolamentati dalla Legge 3/2003 art.51 (Legge Sirchia) e successive modificazioni. Il documento riassume i dati attuali relativi ai danni d...a fumo passivo, passa in rassegna le attuali normative e buone pratiche nazionali e internazionali relative al fumo in ambienti indoor e spazi aperti e si conclude con una serie di proposte operative per favorire la diffusione delle conoscenze sul fumo passivo come fattore di rischio per la salute e per fornire raccomandazioni volte a rafforzare la protezione dal fumo passivo in ambienti aperti e in particolari ambienti confinati