INFORISK CHIMICI | Modello valutazione rischi Reg. Piemonte
Modello applicativo proposto dalla Regione Piemonte per la valutazione del rischio da agenti chimici così come definiti al Titolo IX, capo I del DLgs 81/08 (le indicazioni fornite non si applicano ai rischi derivanti dall’esposizione a sostanze cancerogene e mutagene – Titolo IX, capo II del DLgs 81/08). Il documento, predisposto dal gruppo di lavoro regionale “Rischio da agenti chimici, cancerogeni e mutageni”, riprende la metodologia definita nel precedente modello per adeguarla alle modifiche introdotte dalla normativa vigente e apportare, altresì, alcune significative variazioni finalizzate a rendere il metodo più solido e oggettivo, con l’obiettivo di superare varie criticità emerse durante gli anni di utilizzo della versione originaria.
NUOVA SEZIONE PAF SU ATMOSFERE IPERBARICHE Nuova sezione del sito PAF (Portale Agenti Fisici) dedicata alla prevenzione e alla protezione dei lavori eseguiti in atmosfere iperbariche.
3 download
CENTRI FITNESS | Atti convegno sicurezza ATS Milano
Pubblicati gli atti del seminario "In forma sì, ma in sicurezza!" organizzato a Milano il 2 marzo 2017 dal Dipartimento di Prevenzione della ATS di Milano sul tema della salute e della sicurezza nei centri fitness e nei centri benessere. Son...o stati affrontati i rischi connessi agli impianti elettrici, alle attrezzature ginniche, agli impianti aeraulici, con particolare riguardo al rischio da legionella, agli aspetti strutturali, alla manutenzione delle vasche di compensazione delle piscine che si configurano come ambienti confinati, all’uso di prodotti chimici, alla possibile presenza di amianto, alla gestione delle emergenze, alla distribuzione di integratori alimentari, al rischio da radiazioni ottiche nei trattamenti estetici.
123 download
Le buone regole per affrontare il caldo estivo
La Regione Lombardia rende disponibili due opuscoli con le buone regole per affrontare il caldo estivo. Il primo si chiama Solo il bello del caldo e l'altro Sotto il sole con la giusta protezione....
LINEE GUIDA EUROPEE VALUTAZIONE RISCHI CHIMICI LAVORATORI
Documento tecnico della Commissione Europea sulle Linee direttrici pratiche di carattere non obbligatorio sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi connessi con gli agenti chimici sul lavoro (articoli 3, 4, 5, 6 e punto 1... dell'allegato ii della Direttiva 98/24/CE). Il documento fissa alcune linee generali di azione preventiva contro gli agenti chimici e fornisce alcuni strumenti pratici per affrontare taluni aspetti concreti, come la valutazione dei rischi.
247 download
CRITICITA' E OPPORTUNITA' DEL DVR
Pubblicate le slide del convegno "Documenti di valutazione del rischio e prevenzione: criticità e opportunità", organizzato da Fondazione IRCCS Cà Granda. Focus sui sistemi di standardizzazione semplificata e sulle modalit&agra...ve; di valutazione dei documenti da parte degli organi ispettivi, privilegiando contestualità e dettaglio delle prescrizioni di prevenzione.