ISPEZIONI DELLE STRUTTURE LIGNEE PER VERIFICA SICUREZZA
Pubblicato sulla rivista online "Ingenio" un articolo di approfondimento metodologico su La diagnosi delle strutture lignee - La Norma UNI 11119:2004, a cura del Dott. Massimiliano Lenzi (Dottore forestale). La diagnostica è una fase prelimi ...nare fondamentale per la conservazione di una struttura in legno o in un qualsiasi altro materiale. Tale conoscenza permette di intervenire, qualora ci sia l’esigenza, in modo mirato attuando una scelta adeguata del tipo di intervento, dei materiali e delle metodologie da impiegare ottimizzando di conseguenza, tempi e costi.
|
DPI | Abbigliamento da lavoro e alluminizzati
Articolo di approfondimento tecnico pubblicato sulla rivista online Foglio Tecnico Antincendio (FTA) dal titolo " Progesso, scienza e tecnica nell'abbigliamento da lavoro e di tipo alluminizzato", a cura di Giuseppe Costa, Vicecomandante del Com ...ando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso. Focuso sulle prove a cui i capi sono sottoposti e le carattestiche d'uso in sicurezza nei diversi contesti di lavoro.
|
CERTIFICAZIONE | Guida operativa Qualita' Ambiente Sicurezza
Disponibili online le slide tecnico procedurali sulla " Guida operativa integrata Qualità Ambiente Sicurezza (QSA)", predisposte da Alessandro Foti (ESHQ Consulting) e presentate al convegno organizzato dalla ASL di Milano sugli strumenti a s ...upporto di un sistema di gestione esimente ai fini della 231/2001. Focus sul lavoro del gruppo tecnico dell'AIAS sul manuale per i sistemi di gestione integrati.
|
|
|
SGSL | Linee guida INAIL
Linee di Indirizzo SGSL-GP (Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro per le Aziende del Settore Gomma-Plastica), elaborate da un gruppo di lavoro articolato, composto da rappresentanti dell’INAIL, della Federazione Gomma-Plastica, della Assocomaplast e delle Orga ...nizzazioni Sindacali di categoria.
|