VV.FF. | In GU la riforma del corpo e prevenzione incendi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di riforma del Corpo nazionale dei vigili del fuoco: "Disposizioni recanti modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco..., nonche' al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l'ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco ai sensi dell'articolo 8, comma l, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.”
|
STUDIO EPIDEMIOLOGICO RISCHIO AMIANTO LAVORATORI FERROVIE
Relazione di sintesi del Servizio Sanitario dell'Emilia Romagna sullo Studio epidemiologico mortalità asbesto-correlato OGR Bologna. L'obiettivo principale dello studio è rappresentato dalla valutazione della mortalità per cause ...nella coorte dei lavoratori OGR nel periodo 1960-2014. Lo studio riguarda solo i lavoratori dipendenti delle FS assegnati alla OGR di Bologna e non i dipendenti delle altre ditte che a vario titolo hanno lavorato all‟interno dello stesso impianto.
|
PAF | Aggiornata banca dati campi elettromagnetici
Aggiornata la banca dati CEM del Portale Agenti Fisici con dieci apparecchiature ad uso estetico sorgenti di CEM: a) 6 apparecchi ad uso estetico (Estetica - Apparecchio per il trattamento di calore parziale tramite radiofrequenze); b) n. 4 apparecchi ad uso ... estetico (Estetica - Apparecchio per il trattamento di calore parziale tramite radiofrequenze e fotostimolazione a Infrarossi). Ricordiamo che le banche dati Campi Elettromagnetici presenti sul Portale Agenti Fisici sono valevoli ai fini della valutazione dei rischi ai sensi degli artt. 28, 181 e 209 del DLgs. 81/2008.
0 download
|
PARERE ECHA SOSTANZE PER TAUAGGI E TRUCCHI PERMANENTI
È disponibile il parere finale dei comitati ECHA per la valutazione dei rischi (RAC) e per l'analisi socio economica (SEAC), sulla restrizione di sostanze contenute in inchiostri per tatuaggi e trucco permanente. Gli inchiostri per tatuaggi e il t ...rucco permanente, come ad esempio gli inchiostri per eyeliner, sono costituiti da miscele di diverse sostanze chimiche, che possono rimanere nel nostro organismo per tutta la vita; ciò implica la possibilità di un’esposizione a lungo termine a ingredienti potenzialmente nocivi presenti nei prodotti per realizzare tatuaggi e in quelli utilizzati per ottenere un trucco permanente.
|
ANTINCENDIO | Linea guida VV.FF. edifici sottoposti a tutela
Con la Circolare prot. n. 3181 del 15 mar 2016, i Vigili del Fuoco hanno emanato la “Linea guida per la valutazione in deroga dei progetti di edifici sottoposti a tutela ai sensi del d.lgs. 22 gennaio 2004 n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere attività ...; dell'allegato 1 al D.P.R. 151/2011”. Nel documento sono stabiliti i criteri generali (non obbligatori) per procedere, negli edifici sottoposti a tutela, alla progettazione antincendio attraverso la valutazione del rischio e l'individuazione delle misure compensative e delle soluzioni tecniche, in deroga a quelle previste nelle regole tecniche specifiche.
|
SOVRACCARICO BIOMECCANICO | Check List Autovalutazione
Rilasciato dall'ATS Brianza il documento Il sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: un rischio sottovalutato. Guida per le imprese, documento che rappresenta la sintesi condivisa del lavoro svolto da un gruppo di lavoro costituito nell’ambi ...to del Comitato di Coordinamento Provinciale ex art.7 DLgs 81/08 dell’ATS Brianza correlato al Piano Mirato di Prevenzione “Il sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: un rischio sottovalutato”. In allegato una scheda di check-list per gli interventi strutturali, gli interventi organizzativi e gli interventi formativi e di aggiornamento.
|