RLS: MODULI SICUREZZA LAVORO
Moduli per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) per la gestione ordinaria delle attività assegnate dal TUSL
|
DOSSIER | Normativa + Manuali + Slide + Check-list + Uni-Cei
Lo staff tecnico dell'Associazione ha effettuato una selezione dei testi di maggiore interesse e una raccolta organica dei materiali tecnico normativi presenti in rete e afferenti la sicurezza per il lavoro in Ambienti confinati o sospetti d'inquinamento (DPR... 177/2011). E' presente tutta la documentazione legislativa (europea e nazionale) e tecnica (manuali, guide, opuscoli, check-list tabelle, slide). La raccolta verrà aggiornata progressivamente, non appena verranno prodotti altri documenti o testi normativi di particolare interesse pratico e specialistico per gli operatori del settore.
0 download
|
INFOGRAFICHE UE MOLESTIE SESSUALI NEI LUOGHI DI LAVORO
EU-OSHA ha realizzato due infografiche relative alle molestie sessuali e alla violenza nei luoghi di lavoro. Le due infografiche realizzate mostrano i dati principali su questi problemi, spiegando i concetti ed evidenziando l'esigenza di considerare la q ...uestione con grande serietà.
|
RESPONSABILITA' RSPP NEGLI AMBIENTI CONFINATI
Pubblicato sulla rivista online RSPP ITALIA un articolo di approfondimento su Il ruolo dell'RSPP nei lavori in "ambienti confinati": una recente assoluzione, a cura di Lorenzo Fantini (avvocato, giuslavorista). Il focus proposto dall'artico ...lo di approfondimento è in particolare sul ruolo dell'RSPP, che ne ripercorre compiti ed eventuali responsabilità attraverso l'analisi di recenti sentenze della Cassazione.
|
MASS MEDIA | Monitoraggio informazione sicurezza lavoro
Pubblicato dall'INAIL il documento sul "Monitoraggio dei mass media in materia di salute e sicurezza". Il volume descrive il Repertorio Notizie, il cui scopo è monitorare il modo in cui i mezzi di informazione raccontano infortuni, malattie e incidenti s ...ul lavoro. Si tratta di un data-base relazionale che permetterà di raccogliere le notizie tratte dai mass media, puntando a valutarne completezza e caratteristiche, attraverso specifiche metodologie. Il Repertorio Notizie verrà alimentato attraverso una costante attività di data-entry. Lo studio, condotto da Inail e Università di Bologna, si è sviluppato all’interno di una più ampia ricerca orientata inizialmente all’agricoltura, che ha portato anche ad acquisizioni e analisi parallele su archivi riguardanti aziende e infortuni in tale settore.
|
ONERI AMMINISTRATIVI | Politiche sostegno sicurezza imprese
“Sostenere le imprese e ridurre gli oneri amministrativi mantenendo gli standard di tutela: efficacia delle misure e potenziamento della funzione di vigilanza” è il titolo della relazione a cura di Tommaso De Nicola (INAIL, Direzione Centrale Prevenzione), ... presentata come rapporteur al Workshop del seminario INAIL “Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi”. Il documento si concentra su come ridurre i costi burocratici per le imprese per adempiere agli obblighi normativi operando secondo il principio per cui: "la semplificazione non riguarda gli adempimenti ma gli strumenti per poter adempiere".
|