Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
DOSSIER AMIANTO SU ECOSCIENZA ARPAE EMILIA ROMAGNA
Ecoscienza, rivista di Arpae Emilia-Romagna, nel numero 1/2018 pubblica il servizio "Amianto, eterno problema". In Italia l’amianto è al bando dal 1992, ma sono ancora evidenti gli effetti ambientali e sanitari conseguenti alla sua presenza su tutto il territorio nazionale. Il dossier riporta le molte esperienze positive realizzate o in corso nel nostro paese in merito alla pianificazione, alle tecniche di mappatura, alla gestione della bonifica, allo smaltimento e all’analisi dei materiali naturali o manufatti contenenti amianto, attività realizzate anche direttamente dalle Agenzie ambientali o con il loro supporto.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
15 download
ARTICOLO SNAP SUI PFAS IN VENETO E AGGIORNAMENTI DAGLI USA
SNAP (Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente) ha pubblicato il dossier "Caso PFAS in Veneto e aggiornamenti dagli USA" sui contenitori per alimenti (PFAS).
0 download
PROGETTAZIONE DEPOSITO TRAMITE INGEGNERIA ANTINCENDIO
Filippo Battistini e Gianluca Galeotti, Ingegneri Antincendio e  Andrea Quarta, Ingegnere Strutturista; dello Studio FSE PROGETTI hanno elaborato il documento "Progettazione di un deposito automatizzato in acciaio tramite l’ingegneria antincendio...
10 download
Calcolatore vibrazioni mano-braccio (HAV)
Foglio di calcolo in formato Excel per la misura delle vibrazioni mano-braccio (HAV)
25 download
MODELLI VALUTAZIONE EFFICACIA SISTEMI SICUREZZA LAVORO
Pubblicato (in inglese) da ISSA (Organizzazione internazionale per la sicurezza sociale) uno studio condotto da INRS (Istituto nazionale francese per la prevenzione dei rischi sul lavoro) sui modelli di valutazione in ambito dei paesi pilota in Europa del livello di efficaci...
26 download
PROCEDURE FISSAZIONE DEI LMR NEI PRODOTTI FITOSANITARI
Linee guida dell'Istituto Superiore della Sanità nazionale sulle metodologie di computo dei Limiti Massimi di Residuo nei prodotti fitosanitari.
2 download
PIATTAFORMA SEMPLIFICATA ECHA GESTIONE DATI CHIMICI IUCLID
L'ECHA ha predisposto una piattaforma semplificata per la gestione dei dati chimici IUCLID. La versione cloud dello strumento di gestione dei dati chimici inizialmente era prevista solo per le PMI, ora è disponibile per le aziende di tutte le dime...
0 download