APPALTI | Linee guida Commissioni giudicatrici
Il Consiglio dell’Autorità anticorruzione (ANAC), ha pubblicato un ulteriore documento, nella fattispecie linee guida, in merito al nuovo Codice Appalti ed in riferimento a quelle che saranno le Commissioni Giudicatrici (composi ...zioni, requisiti, procedure, attività, controlli).
|
VIGILANZA | Il coordinamento degli Organismi provinciali
Slide di approfondimento giuridico e operativo sul Coordinamento dell’attività di vigilanza attraverso gli Organismi Provinciali-Sezioni Permanenti, a cura del Dr. Davide Ferrari (Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica, Azienda USL ... di Modena), presentato al workshop “Costruire salute in azienda: i Piani della Prevenzione delle Regioni e delle Province Autonome fra tradizione e innovazione”.
|
EU OSHA | Guida e Slide campagna lavoro sicuro a ogni eta'
Pubblicato dall'Agenzia Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro (EU OSHA) il nuovo sito (https://www.healthy-workplaces.eu/all-ages-splash-page/), la nuova guida operativa e le slide di presentazione della Campagna 2016-2017 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, ...dal titolo "Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età". Verrà posta, quindi, attenzione sui rischi e sulle necessità nell’intera vita lavorativa, sull’invecchiamento in salute, “sull’importanza di una gestione adeguata della salute e della sicurezza a ogni età”.
|
RELAZIONE COMMISSIONE EUROPEA APPLICAZIONE REACH
Pubblicata dalla Commissione Europea la Seconda relazione applicazione REACH: Conclusioni e azioni. La valutazione è stata effettuata nel contesto del programma di controllo dell’adeguatezza e dell’efficacia della regolamentazione (REFIT), ... conformemente agli orientamenti della Commissione su come legiferare meglio, ed è accompagnata da un documento di lavoro dei servizi della Commissione. La relazione comprende altresì tre revisioni: una sulla possibilità di registrare polimeri e due sugli obblighi di informazione per le sostanze fabbricate in quantitativi limitati (1-10 tonnellate/anno).
|
RESPONSABILITA' RSPP NEGLI AMBIENTI CONFINATI
Pubblicato sulla rivista online RSPP ITALIA un articolo di approfondimento su Il ruolo dell'RSPP nei lavori in "ambienti confinati": una recente assoluzione, a cura di Lorenzo Fantini (avvocato, giuslavorista). Il focus proposto dall'artico ...lo di approfondimento è in particolare sul ruolo dell'RSPP, che ne ripercorre compiti ed eventuali responsabilità attraverso l'analisi di recenti sentenze della Cassazione.
|
|