GUIDA SICURA | Campagna sensibilizzazione ANAS + App
Una campagna promossa da ANAS in collaborazione con Polizia di Stato volta alla sensibilizzazione per la guida sicura, che trova applicazione anche nel settore della sicurezza sul lavoro per tutte quelle ...mansioni in cui il lavoratore è alla guida di un mezzo. Oltre al sito di riferimento la campagna si compone di video, sedici consigli di viaggio per una guida sicura e l’app per impostare lo smartphone sulla modalità di guida. App che permette “di inoltrare a un gruppo di contatti preferiti un messaggio per comunicare che ci si sta per mettere in viaggio, e che non sarà possibile rispondere al telefono"
0 download
|
ROA | Rapporto PAF rischi cappe sterili e lampade UV
Pubblicato dal Portale Agenti Fisici (PAF) un rapporto della USL Siena (Procedure operative per la prevenzione del rischio da esposizione a Radiazioni ottiche artificiali: cappe sterili e lampade germicide), con i risultati di uno studio sul rischio da Radiazione Ottiche Art ...ificiali (ROA) proveniente da lampade germicide in cappe a flusso laminare, a parete, a soffitto, e sulla prevenzione dal rischio UVC.
|
SPAZI CONFINATI | Le misure di prevenzione in pratica
Articolo di approfondimento tecnico normativo su " Spazi confinati: accento sulle misure di prevenzione", a cura dell'Ing. Rotella, pubblicato su ISL 1/2017. Focus sui principi chiave della prevenzione negli spazi confinati e i ruoli e le respon ...sabilità dei vari soggetti coinvolti dagli obblighi normativi.
|
Eliminazione del Lavoro Minorile Pericoloso: il Dossier
Pubblicato il Dossier sui principi fondamentali per l' eliminazione del lavoro minorile pericoloso. Questo fenomeno rappresenta una violazione dei diritti dei bambini e del diritto di ognuno di vivere in un mondo libero<.../strong> dal lavoro minorile. L' obiettivo è quello di porre fine al lavoro minorile in tutte le sue forme entro il 2025.
|
REACH | Orientamenti su ricerca e sviluppo scientifici
Il documento della UE-ECHA descrive le disposizioni specifiche ai sensi del regolamento REACH in materia di sostanze fabbricate, importate o utilizzate nella ricerca e sviluppo scientifici (SR&D) e nelle attività di ricerca e sviluppo orientate ai prodot ...ti e ai processi (PPORD). Esso è parte integrante di una serie di documenti d’orientamento che mirano a coadiuvare tutte le parti interessate nella loro preparazione per l’assolvimento di una serie di obblighi ai sensi del regolamento REACH (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006.
|
|