EDILIZIA SOSTENIBILE | Nuovo Conto Termico
Resa disponibile la documentazione relativa all’intervento di Antonio N. Negri sulle novità introdotte dal Conto Termico 2.0, riportante esempi concreti di attuazione della nuova normativa e dei dati relativi agli incentivi erogati al 1° apr ...ile 2016 in occasione dell'appuntamento organizzato dal Green Building Council Italia per le nuove opportunità e procedure per l’edilizia sostenibile.
|
AMIANTO | Al via i Bonus per la rimozione
Dalla legge di stabilità 221/2015, il relativo collegato ambientale ha previsto una serie di disposizioni per promuovere la green economy. Tra queste è presente anche il bonus per la rimozione amianto. Attraverso il credito di imposta, Il ...Ministero dell’Ambiente ha approvato il decreto attuativo che darà avvio al meccanismo incentivante per le bonifiche dei capannoni dalla presenza di amianto. Il bonus consisterà in uno sconto pari al 50% delle spese sostenute e avrà un valore massimo di € 200.000 per impresa, suddiviso in 3 anni a partire dal 2017.
|
INQUINANTI | Emissione atmosfera CO2 da produzione elettrica
Rapporto ISPRA su " Fattori di emissione atmosferica di CO2 e altri gas a effetto serra nel settore elettrico". Nel rapporto è descritto l’andamento della produzione elettrica con particolare attenzione alle diverse fonti. Sono stati el ...aborati i fattori di emissione atmosferica di anidride carbonica e altri gas a effetto serra per la generazione e i consumi di energia elettrica.
|
TRE NUOVE CIRCOLARI DEL COMITATO ALBO GESTORI AMBIENTALI
Il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha emanato tre nuove circolari in merito: 1) Alla modalità d'invio delle comunicazione riguardanti i provvedimenti di sospensione e cancellazione per il mancato versamento dei diritti d'is ...crizione; 2) Alle tempistiche per la verifica del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC); 3) All'invio e accettazione dei ricorsi pervenuti tramite PEC e Firma digitale.
|
GEOTECNICA | Quaderno per i progettisti su indagini
Resa pubblica dall'Ordine dei Geologi del Lazio una guida alle indagini geotecniche, contenuta in un Quaderno messo a disposizione dei progettisti: scelta delle prove e comprensione dei dati del certificato geotenico di laboratorio. Secondo i geologi laz ...iali, la corretta indagine geotecnica, infatti, deve essere eseguita da diverse figure professionali, ciascuna per la sua competenza, a condizione che tra queste vi sia una costante sinergia ed interazione. Ecco perché uno studio eseguito 'bene' riduce il rischio di insuccesso e permette di ottimizzare le risorse economiche impiegate.
|
GREEN BUILDING | Raporto eLAB su innovazione in edilizia
Pubblicato il primo rapporto su “ L’innovazione nell’edilizia italiana”, curato dall’Osservatorio E-LAB di Legambiente e del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (Cnappc), presentato al ...SAIE di Bologna. Dalle Direttive ai Regolamenti Edilizi Comunali, lo scenario dell’innovazione energetica e ambientale nel territorio italiano.
|