RISCHIO CHIMICO | Il metodo Anarchim nuovo file di calcolo
Da diverso tempo è disponibile per la valutazione del Rischio Chimico il file Excel elaborato dall'utente "Ursamaior" riportante il metodo rinominato " Anarchim" basato sulla metodologia francese INRS. Il file & ...egrave; stato poi aggiornato al 2016 da "Daniele Bergamini" (nominandolo "Anarchim REVOLUTION"), che lo ha reso più automatizzato e fluido. Ricordando che questo metodo e' particolarmente indicato nei casi in cui la mole di sostanze/preparati pericolosi da valutare sia elevata, poiché da possibilità di inserimento fino a 100 agenti chimici, oltre a presentare una banca dati di agenti chimici derivanti dai processi lavorativi (es. polveri di legno, fumi di saldatura, ecc.).
|
ANTINCENDIO | Circolare VV.FF. omologazione arredamento
Pubblicata dai Vigili del Fuoco la Circolare n.1/2016 prot. n. 2307 del 24 febbraio 2016. Omologazione dei materiali ai sensi del DM 26 giugno 1984 – Criteri per il rilascio dell’omologazione di manufatti imbottiti o in generale, di prodotti di arredamento che, i ...n linea con i principi ispiratori del D.M. 26/6/84, permettano di omologare manufatti realizzati con moderne modalità costruttive ovvero con design più ricercati e con soluzioni più complesse e innovative.
|
UMBRIA | Linee indirizzo collaborazione valutazione rischi
Regione Umbria, Deliberazione della Giunta Regionale del 22 dicembre 2014, n.1721, in cui sono definite le Linee di indirizzo per le “modalità di collaborazione alla valutazione e gestione del rischio in azienda”. Il documento parte dalla considerazione ch ...e la valutazione dei rischi è un processo interdisciplinare in capo al datore di lavoro che si avvale della collaborazione del responsabile del Servizio Prevenzione e protezione e del medico competente, ai quali possono essere affiancati diversi professionisti a seconda del rischio. La delibera delinea alcuni criteri che dovrebbero favorire la corretta gestione dei rapporti tra le varie figure coinvolte nella valutazione e gestione del rischio e consentire a tutti i soggetti di svolgere appieno il proprio ruolo e contestualmente di dimostrare l’avvenuta collaborazione alla valutazione del rischio.
|
BOZZA DI RTV PREVENZIONE INCENDI EDIFICI TUTELATI
Pubblicata la Bozza di Regole Tecniche Verticali Prevenzione Incendi per edifici tutelati, rivolta a quei luoghi, aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi.
|
FUNZIONI E RUOLO DEL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI
Atti del convegno tenutosi a Bologna su " Funzioni e ruolo del documento di valutazione dei rischi", pubblicati in Notiziario INCA Online, N.5-6/2016. Focus sulle incongruenza del documento di valutazione dei rischi, in particolare sulle procedure e ... modalità per la valutazione di tutti i rischi nell'individuazione dei pericoli per la salute. Indicazioni per la corretta elaborazione del DVR, così che non diventi un mero adempimento burocratico.
|
DECRETO LOMBARDIA VERIFICA SCENARI ESPOSIZIONE CHIMICA
La Regione Lombardia, con Decreto n. 10838 del 25 luglio 2018 ha rilasciato le Linee guida per la verifica degli scenari di esposizione di una sostanza ai sensi del Regolamento n. 1907/2006 (REACH). Il documento ha la finalità di fornire agli operator ...i del controllo e alle imprese uno strumento per la verifica dei requisiti richiesti per gli scenari di esposizione (SE), allegati alla scheda dati di sicurezza (SDS) di una sostanza.
|