ECHA | Aggiornate guide registrazione-condivisione dati
L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha pubblicato gli aggiornamenti della Guida alla registrazione e della Guida alla condivisione dei dati. Le guide hanno lo scopo di aiutare gli utenti a rispettare i loro obblighi ai sensi del Regolamento ... REACH. Sono disponibili al momento solo in lingua inglese. Per marzo 2017 ci si aspetta la pubblicazione dell'aggiornamento della Guida alle prescrizioni in materia di sostanze contenute in articoli.
0 download
|
|
INFOGRAFICA INTERATTIVA EU-OSHA SU SOSTANZE PERICOLOSE
EU-OSHA ha pubblicato l'infografica interattiva "Come gestire le sostanze pericolose" che illustra i principi di base, i principali rischi e le misure di prevenzione, fornisce orientamenti e suggerisce strumenti pratici che possono aiutare a ge ...stire i rischi.
0 download
|
INSTALLAZIONE E REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI
Articolo di approfondimento tecnico metodologico su " Come individuare la reazione al fuoco dei materiali: attenzione alle modalità di installazione", pubblicato sulla rivista online di ingegneria INGENIO. L’articolo pone l’attenz ...ione, anche con riferimento alle prescrizioni di cui al Codice di Prevenzione Incendi, sulle caratteristiche dei materiali ai fini della reazione al fuoco. Si pone l’attenzione, altresì, alla documentazione certificativa a supporto.
|
IDENTIFICAZIONE DIFETTI CARRI CISTERNA MERCI PERICOLOSE
Pubblicate dall'European Chemical Industry Council (ECIC) le Linee guida Identificazione difetti carri cisterna ferroviari trasporto di merci pericolose (Guidelines for Transport of dangerous goods. Identification of defect in rail tank cars - EN). ... Le linea guida sono un documento di riferimento da utilizzare durante le ispezioni ed è una traduzione della linea guida olandese "Identificazione dei difetti nei vagoni cisterna" sviluppata da VNCI (l'Associazione dell'industria chimica olandese). La guida di riferimento può essere utilizzata durante le ispezioni dei carri cisterna ferroviari caricati con merci pericolose (sebbene il nome formale di un carro cisterna, secondo il RID sia "veicolo cisterna", in questa guida viene utilizzato il nome rail car tank (RTC)).
|
METODO VALUTAZIONE RISCHIO SU BASE EVENTI PREGRESSI
Lo studio nasce come proposta di perfezionamento del « Progetto nazionale: indagine integrata per l’approfondimento dei casi di infortunio mortale» che, privilegiando l’osservazione dei fattori prossimi, non stimolerebbe adeguatamente ...l’approfondimento dell’analisi dei fattori remoti collocati a monte dei primi.
|