Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
ANTISISMICA | Vulnerabilitā edifici industriali esistenti
Articolo di approfondimenti tecnico ingegneristico su Verifiche di vulnerabilità sismica di edifici industriali esistenti: influenza delle scelte di analisi e modellazione, a cura del Dipartimento di Ingegneria Civile della facoltà di Ingegneria di Firenze. Nel documento si riportano i risultati di una studio di vulnerabilità sismica realizzato su di un complesso di edifici ubicati in provincia di Modena, in una zona interessata dal sisma del 2012 in Emilia.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
52 download
PREVENZIONE | Resilienza e resistenza ai disastri naturali
Slide tecnico metodologiche su Resilienza e Resistenza ai disastri, a cura del Prof. Ing. Nicola Marotta, documento utilizzato al Master di Secondo Livello in Management in Sicurezza dei Luoghi di Lavoro e Valutazione dei Rischi dell'Università di...
95 download
CHECKLIST DOCUMENTI IN UFFICIO CONFORME AL SOFTWARE OIRA UE
Check List prodotta dallo staff tecnico dell'Associazione iClhub e finalizzata al controllo dei documenti sulla sicurezza lavoro da tenere in ufficio, conforme a quanto previsto dalla piattaforma OIRA (Online Interactive Risk Assesment) realizzata dalla ...
64 download
DUVRI | Interferenze tra azienda e cantiere
Rese pubbliche le slide tecniche dal titolo “Le difficoltà delle imprese nella prevenzione dei rischi derivati da interferenze: i casi più ricorrenti”, a cura di Giona Compagnoni (Confindustria Modena), intervento al workshop &ldquo...
233 download
MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI | Nuove Linee Guida Nazionali
Approvazione da parte del Coordinamento Interregionale (CIP) del documento dal titolo “Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018: linee di indirizzo per l’applicazione del titolo VI e all. XXXIII° del D. Lgs. 81/08 e per la valutazione e gestione de...”. Si tratta di linee di indirizzo che tutte le Regioni dovranno adottare e che consentiranno un’interpretazione univoca sul territorio nazionale di un tema complesso come la movimentazione manuale dei carichi, in linea peraltro con quanto indicato dal titolo VI e all. XXXIII° del D.Lgs. 81/08, dalle NORME ISO o UNI ISO 11228- 1 – 2 – 3, dalla NORMA UNI EN 1005-2 e dall’ ISO TR 12295.
422 download
CIRCOLARE VV.FF. ESTINTORI PORTATILI NEI CORSI DI FORMAZIONE
Circolare dei VV.FF. (Prot. n. 11197 del 14/08/201) con le Raccomandazioni circa l'impiego degli estintori portatili nell'attività formativa. la Circolare ammette la possibilità di richiedere estintori caratterizzati da minori pres...
54 download
DECRETO LOMBARDIA VERIFICA SCENARI ESPOSIZIONE CHIMICA
La Regione Lombardia, con Decreto n. 10838 del 25 luglio 2018 ha rilasciato le Linee guida per la verifica degli scenari di esposizione di una sostanza ai sensi del Regolamento n. 1907/2006 (REACH). Il documento ha la finalità di fornire agli operator...
16 download