IMPIANTI ELETTRICI | In vigore specifica tecnica CEI 64-21
È in vigore la specifica tecnica CEI 64-21 che fornisce le prescrizioni da applicarsi agli impianti elettrici di unità immobiliari ad uso residenziale situate all'interno dei condomini o di unità abitative mono o plurifamiliari, adeg ...uati all'utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità (PNA), nei casi in cui vengano espressamente richieste dal committente. Queste prescrizioni sostituiscono, integrano o modificano le prescrizioni riportate nel Capitolo 37 della Norma CEI 64-8.
0 download
|
NUOVO ELENCO STABILIMENTI SOGGETTI ALLA SEVESO III
Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale il nuovo elenco degli impianti industriali soggetti alla Seveso III, realizzato in base ai dati comu ...nicati dall’ ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose.
|
SEVESO | Valutazione e gestione del rischio incidente
Resi disponibili dall' ARPAT (Agenzia Ambiente della Regione Toscana), leader nel settore pubblico della prevenzione e del controllo degli incidenti rilevanti, gli interventi tecnico normativi (slide) presentati in occasione del VIII° edizione delConv ...egno VGR 2016, ricorrente e consolidato appuntamento di riferimento sia per gli analisti di rischio, il mondo accademico e gli Organi istituzionali, preposti alle varie attività di controllo per la tutela dell'ambiente e del territorio e per la sicurezza della popolazione, sia per l'estesa e diversificata realtà dei sistemi produttivi e dei servizi. ARPAT ha contribuito al VGR 2016 con la redazione di 4 articoli scientifici inerenti la propria attività ed esperienza in materia di aziende a rischio di incidenti rilevanti.
|
|
ARTICOLO SU INVECCHIAMENTO ATTREZZATURE IMPIANTI SEVESO
Nel convegno tenutosi a Messina il 13 luglio 2018, sono stati presentati casi studio tratti dall’esperienza operativa di Arpa Sicilia, riguardo il controllo e la gestione dell’invecchiamento degli impianti introdotto dalla direttiva Seveso.
|
DECRETO SU APPARECCHI CHE BRUCIANO CARBURANTI GASSOSI
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n.72 del 26 marzo 2019 il decreto legislativo 21 febbraio 2019, n. 23, che reca disposizioni per la sicurezza dell'impiego del gas combustibile e per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni d...el regolamento (UE) 2016/426. Entrerà in vigore il prossimo 10 aprile 2019.
|