Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
SOSTANZE PERICOLOSE | In GU sanzioni per import export
In Gazzetta l'annunciato Decreto Legislativo 10 febbraio 2017, n. 28 che contiene la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 649/2012 sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose. Le sanzioni previste sono di carattere pecuniario, di natura amministrativa, per la violazione delle prescrizioni del regolamento europeo (che attua all'interno dell'Unione la Convenzione di Rotterdam), sulla procedura di previo assenso informato per taluni prodotti chimici e pesticidi pericolosi. Al Ministero della Salute e altri specifici enti/istituzioni i compiti di vigilanza, accertamento e irrogazione delle sanzioni.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
7 download
INTERPELLO SU PREPOSTO SORVEGLIANZA PONTEGGIO
Risposta del Ministero del Lavoro, Commissione Interpelli, all'istanza 16/2015 avanzata dall'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) sull'obbligatorietà di un preposto a sovraintendere al montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi in...
82 download
INL | Circolare indicazioni operative distacco lavoratori
Rilasciata dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) la Circolare 1/2017 sul distacco transnazionale di lavoratori e le indicazioni operative al personale ispettivo (D.Lgs. n. 136/2016 – attuazione della Direttiva 2014/67/UE del Parlamento europe...
40 download
CASSAZIONE SU CERTIFICATO INCENDI E RESPONSABILITA' DT
Cassazione Penale (Sez. 7, 14 settembre 2017, n. 41811) Mancanza di certificato di prevenzione incendi. Responsabilità del direttore tecnico. La Corte non considera differenti le normative sull'antincendio e sulla sicurezza lavoro, confermando qui...
27 download
CASSAZIONE | Colpe DL mancata formazione anche inconsapevole
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2017, n. 25550 - Infortunio con un impianto di pressofusione manomesso dal capo reparto. Responsabile anche il Datore di Lavoro (DL) per omessa formazione di tutti, compresi i dirigenti e preposti. La Corte conferma che: ...
57 download
ISO 45001 | Rischi e opportunita' della nuova norma
Articolo di approfondimento sulla nuova norma in via di approvazione in tema di sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro (ISO 45001), in sostituzione di UNI INAIL OHASA 18001 presentato al convegno nazionale INAIL sulle prospettive della professione te...
31 download
MODELLI 231 | Indagine giudiziaria e SGSL
Disponibili sul sito della ATS di Milano (ex ASL, Dipartimento Prevenzione), le slide tecnico normative dal titolo "L'indagine giudiziaria per infortuni gravi e mortali e modello di organizzazione e gestione aziendale", a cura di Chiara Bonfant...
135 download