RSPP | Responsabilita' civili e penali di ruolo
Slide di approfondimento giurisprudenziale su "Responsabilità civili e penali dell'RSPP", a cura del prof. Fabrizio Bottini, Docente in Diritto del lavoro e tutela assicurativa Univ. Dell’Aquila, presentate al corso "Responsabilità dell’ingegnere nell’esercizio della professione", organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma. Focus sulla situazione per la quale un soggetto può esser chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo.
CASSAZIONE | Verifica resistenza e sicurezza lucernari
Sentenza della Cassazione Penale, Sez. 3, udienza 04 febbraio 2016 (dep. maggio 2016), n. 20743 - Lavori su lucernari, tetti e coperture: analisi sulla resistenza e misure di sicurezza. Si richiede che il datore di lavoro accerti la resisten...za della superficie su cui si dovrà lavorare e, in caso di dubbio, adotti le cautele atte a garantire l'incolumità dei lavoratori, disponendo, a seconda dei casi, tavole sopra le orditure, sottopalchi e facendo uso di idonei dispositivi di protezione individuale anticaduta.
47 download
UNI| Pubblicato standard esposizione tetti al fuoco
Le commissioni tecniche Comportamento all’incendio e Reazione al fuoco hanno pubblicato la UNI EN 13501-5 in materia di classificazione al fuoco di prodotti e degli elementi da costruzione, in particolare sulla classificazione in base ai risultati dell...e prove di esposizione dei tetti a un fuoco esterno. La norma ornisce i procedimenti per la classificazione del comportamento al fuoco dei tetti/delle coperture dei tetti esposti a un fuoco esterno sulla base dei quattro metodi di prova indicati nella UNI CEN/TS 1187:2012, nonché le regole pertinenti di applicazione estesa.
0 download
INTERPELLI | Personale addetto attivita' soccorso stradale La Commissione per gli Interpelli del Ministero del Lavoro (Articolo 12 del TUSL) ha dato risposta all'Interpello N.17/2016, formulato dalla CNA e relativo all’applicazione del Decreto... interministeriale 4 marzo 2013 anche per il personale addetto all’attività di soccorso stradale con carri attrezzi. La Commissione ritiene che i lavoratori che svolgono attività di soccorso stradale con apposizione di segnaletica temporanea nei casi previsti dal Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 10 luglio 2002 rientrano nel campo di applicazione del Decreto Interministeriale 4 marzo 2013.
16 download
CASSAZIONE | Responsabilita' penale anche per SRL
La Suprema Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 40033 del 27 settembre 2016, ha confermato la condanna di una s.r.l., insieme agli altri soggetti coinvolti, per omicidio colposo del lavoratore dipendente. Anche la persona giuridica, insie...me gli altri soggetti eventualmente coinvolti, può dunque essere perseguita se l’evento sia derivato, anche indirettamente, da un suo “evidente interesse”.
38 download
CASSAZIONE | Infortunio alla pressa e Datore Lavoro
Cassazione Penale (Sez. 4, 25 ottobre 2017, n. 48940), Infortunio con la pressa: posizione datoriale di fatto. La Suprema Corte, in questa sentenza, ha ribadito che "la posizione di garanzia grava anche su colui che, non essendone formalmente investito,... eserciti in concreto i poteri giuridici riferiti al datore di lavoro e ad altri garanti ivi indicati, sicché l'individuazione dei destinatari degli obblighi posti dalle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro deve fondarsi non già sulla qualifica rivestita, bensì sulle funzioni in concreto esercitate, che prevalgono, quindi, rispetto alla carica attribuita al soggetto, ossia alla sua funzione formale (Sez. 4, n. 18090 del 12/01/2017 - dep. 10/04/2017, Amadessi e altro, Rv. 269803)."
13 download
PRODOTTI | Nuovo regolamento UE reazione al fuoco
Entrerà in vigore il 4 aprile 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/364 della Commissione (del 1° luglio 2015), relativo alla classificazione della prestazione dei prodotti da costruzione in relazione alla reazione al fuoco a norma del regolamento (UE) n. 305/201...1 del Parlamento europeo e del Consiglio. Il nuovo regolamento stabilisce che “quando l'uso previsto di un prodotto da costruzione è tale da contribuire alla generazione e alla propagazione del fuoco e del fumo all'interno del locale o della zona d'origine od oltre, la prestazione del prodotto in relazione alla sua reazione al fuoco è classificata in conformità del sistema di classificazione di cui all'allegato”.